CorriereNerd.it

Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four! – L’anime che porta l’ufficio nell’isekai

Immaginate di essere un impiegato giapponese che, dopo anni di fatica e ambizioni aziendali, finalmente spera di salire nella piramide sociale del suo lavoro. E poi, improvvisamente, vi trovate a essere evocati in un mondo fantasy, dove niente è come sembra e la vostra unica risorsa è l’esperienza di un salaryman. Questo è il punto di partenza di Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four!, un anime che mescola le dinamiche di un classico isekai con l’ironia e le sfide quotidiane di un uomo comune intrappolato in un’avventura straordinaria.

Il protagonista, Dennosuke Uchimura, è un impiegato giapponese che si trova catapultato in un mondo popolato da creature magiche e demoni, dopo un incidente durante una missione di lavoro in Vietnam. In questo nuovo e sconvolgente contesto, il Re dei Demoni gli offre un’opportunità imperdibile: diventare uno dei Quattro Re Celesti, le figure di punta del potente esercito demoniaco. Peccato che Dennosuke non abbia né poteri magici né abilità particolari. Tuttavia, la sua lunga esperienza nel mondo degli affari potrebbe rivelarsi la chiave per sopravvivere a questo lavoro che, per lui, non è assolutamente facoltativo. Riuscirà a navigare tra intrighi e conflitti senza soccombere sotto il peso di un ruolo che non ha mai cercato?

L’anime, basato sul manga di Benigashira e Muramitsu, si prepara a debuttare il 6 gennaio 2025 su Tokyo MX. Nel cast troviamo Yūki Ono nel ruolo di Dennosuke, mentre Konomi Kohara dà voce a Ulmandra, un altro dei protagonisti del mondo fantasy. Al fianco di questi, Akio Ōtsuka interpreta il temibile Re Demone, Takanori Hoshino è Sylphid, e Nene Hieda presta la sua voce a Genoma. La lista di voci si arricchisce con nuovi membri tra cui Takaya Kuroda (Talius), Tetsuo Komura (Ogre) e Hidenobu Kiuchi (Butagarian).

Sul fronte musicale, il tema di apertura sarà “Isekai Kyōsōkyoku (Alternate World Concerto)” di Kentarō Seino, mentre la sigla finale, “Tsuyo Girlfriend (Strong Girlfriend)”, è affidata al progetto musicale Otonari.

La serie è diretta da Michio Fukuda (già noto per Failure Frame) presso gli studi GEEKTOYS e CompTown. La composizione della serie è di Hiroko Fukuda, mentre Ayumi Nishihata (di Otherside Picnic) si occupa del character design. La colonna sonora, che promette di arricchire l’atmosfera fantasy, è curata da Takafumi Wada, noto per il suo lavoro su The Seven Deadly Sins.

Con un cast ricco e un team di produzione esperto, Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four! promette di portare un approccio fresco e divertente all’amato genere isekai, mescolando umorismo, avventura e un pizzico di critica sociale. Se siete pronti a vedere come un semplice salaryman può affrontare un mondo tanto pericoloso quanto bizzarro, segnatevi questa data: il 6 gennaio 2025 è l’inizio di un’avventura fuori dal comune!

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social