
- Ll'incremento del numero di pagine (da 170 a 200) con 1.800 titoli descritti (tutti rigorosamente editi in lingua italiana) e oltre 200 editori.
- "Scatole aperte", la seconda sezione di approfondimento con un centinaio di giochi (descrizione, contenuto, immagini dei giochi, giocabilità e tanto altro).
- Un indice per titolo di gioco per facilitare la ricerca nel grande database.
-
Uno spazio dedicato alle ultime produzioni del 2007 e 2008 corredata anche da immagini in b/n (gli editori sono sempre invitati ad inviarci i dati delle loro future produzioni) e una curiosa tabella con i giochi più quotati nelle aste online di eBay nello scorso anno (gennaio-dicembre 2008), uno speciale sul 30° anniversario dello Spiel des Jahres con descrizione e immagini di tutti i giochi vincitori, uno spazio per i "giochi da giocare"sezione dedicata in particolare alle ludoteche e ai giochi che godono di un elevata giocabilità (una guida anche all'acquisto quindi…). La prefazionedi quest'anno è curata dal grande esperto Pietro Cremona.
Oltre a tutto queste novità, l'importante sezione dedicata ai consigli per gli acquisti (aggiornata al 2009) e il "tesoro della guida": l'immenso database che ospita oltre 1.800 giochi e più di 200 editori, dove trovano spazio anno di produzione, ambientazione, autore o autori, quantità e qualità del contenuto. La guida propone come sempre anche il grado di rarità del e il valore reale di mercato. Nel corso del 2008 (nel 76% dei casi e suoltre 3 mila rilevazioni casuali), il prezzo finale del prodotto era perfettamente in linea con la quotazione riportata sulla guida, il 20% non andava oltre il 15% di differenza e solo il 5% dei titoli (un gioco su 20) andava oltre questo 15% del valore riportato dalla guida.
La guida è disponibile da oggi al prezzo di euro 19,90 cad. (max 3 copie – potete ordinarle contattandoci alla mail redazione@giocabolario.com). Nel frattempo, l'edizione 2010 sta già prendendo forma e confidiamo nell'aiuto dei lettori e degli utenti per renderla ancora più interessante e completa. Se avete idee da proporre per la prossima edizione della "Guida ai giochi da tavolo", vi preghiamo di segnalarcelo all'indirizzo di posta elettronica: redazione@giocabolario.com .
Aggiungi commento