CorriereNerd.it

Godzilla: Il mito

Godzilla non suscita emozioni. Godzilla È un’emozione.” Nel 1954, con queste lapidarie parole, il regista Ishiro Honda descriveva la mostruosa e mastodontica star della pellicola che stava dirigendo e che avrebbe cambiato per sempre il mondo dell’intrattenimento mondiale.

Godzilla, il mito è un volume antologico celebrativo creato per il 70esimo anniversario della prima apparizione nelle sale cinematografiche della creatura mostruosa più iconica di tutti i tempi, ideata dal regista Ishiro Honda.

Grazie alla partecipazione di moltissimi autori, tra i quali James Stokoe, Dan DiDio, Joelle Jones, Matt Frank, il volume propone una carrellata delle migliori storie del kaiju più spaventoso: dal vecchio West alla moderna Tokyo, alleato con il gigantesco Mothra o contro il terribile Mechagodzilla… Godzilla domina indiscutibilmente tutte le scene!

Godzilla, il mito è in nomination al premio Eisner 2025 nella categoria “Migliore antologia“.

CONTIENE:Godzilla: The Half-Century Bore + Contagion + Of Gods and Con Artists + In the Shadow of a God + In the Darkness + The Big One + Ain’t No Place for an Angel + In Summation + Aftermath + Godzilla In Hell #1
*** NOTE:*** COVER PROVVISORIA ***
Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social