CorriereNerd.it

Get Schooled: Il Controverso Webtoon Diventa un Drama Live-Action su Netflix

L’universo dei webtoon continua la sua espansione nel mondo delle serie live-action, e questa volta tocca a Get Schooled, il discusso titolo che ha fatto parlare di sé per i suoi contenuti controversi. Il webtoon, noto per la sua visione brutale della disciplina scolastica in Corea del Sud, verrà adattato in una serie con protagonista Kim Moo-yul (Sweet Home 2, The Roundup: Punishment). Alla regia troveremo Hong Jong-chan, già dietro il successo di Juvenile Justice, mentre la sceneggiatura sarà firmata da Lee Nam-kyu (Daily Dose of Sunshine). Le riprese inizieranno nella prima metà del prossimo anno, come confermato dalle case di produzione YLAB Plex e GTist.

Serializzato per la prima volta nel 2020 su Naver Webtoon, Get Schooled esplora il declino della disciplina nelle scuole coreane dopo l’abolizione delle punizioni corporali. Nel webtoon, il governo crea un’agenzia fittizia, la Teachers’ Rights Protection Agency, i cui ufficiali vengono inviati nelle scuole più problematiche per ristabilire l’ordine. Tuttavia, il modo in cui questi agenti operano è spesso brutale, sollevando non poche critiche. Nonostante il suo successo internazionale – pubblicato in paesi come Stati Uniti, Francia, Giappone e Cina – Get Schooled è stato accusato di razzismo, misoginia e apologia della violenza. Uno degli episodi più controversi mostra un agente governativo che aggredisce fisicamente un’insegnante per aver introdotto idee femministe in classe. In un altro episodio, un insegnante birazziale bianco insulta pesantemente un allievo nero. Questi contenuti hanno generato indignazione al punto che Naver Webtoon ha rimosso la serie dalla sua piattaforma nordamericana nel settembre scorso.

La Serie Affronterà le Critiche?

La produzione del drama si è dichiarata consapevole delle controversie. Il regista Hong Jong-chan ha assicurato che la serie verrà realizzata con maggiore responsabilità e una prospettiva più raffinata. Anche Kim Moo-yul ha spiegato il motivo per cui ha accettato il ruolo: “Questa storia può stimolare un dibattito sullo stato attuale dell’educazione e sulle ingiustizie presenti nel sistema scolastico coreano.” Un approccio più critico e consapevole potrebbe essere essenziale per evitare nuove polemiche e rendere la serie più accessibile a un pubblico globale.

L’annuncio dell’adattamento arriva dopo la firma di un accordo esclusivo tra YLAB e Netflix, valido fino al 31 agosto 2026. Sebbene i dettagli del contratto non siano stati resi pubblici, gli addetti ai lavori ritengono che Get Schooled sia una delle produzioni originali previste dalla piattaforma. Il debutto potrebbe avvenire nella prima o nella seconda metà del 2025, poco prima della scadenza dell’accordo. Nel cast, oltre a Kim Moo-yul nel ruolo del protagonista Na Hwa-jin, troveremo Jin Ki-joo, Pyo Ji-hoon e Lee Sung-min. L’adattamento potrebbe rappresentare una svolta per Get Schooled, portandolo a un pubblico più ampio e distaccandosi dagli elementi più controversi del webtoon originale.

L’adattamento live-action sarà in grado di ripulire l’immagine di un webtoon tanto amato quanto criticato? La chiave del successo dipenderà dall’equilibrio che la serie riuscirà a trovare tra il mantenere la sua identità originale e il correggere gli aspetti problematici che hanno generato indignazione. Netflix e YLAB scommettono sul fatto che il drama possa diventare un fenomeno globale, ma solo il tempo dirà se Get Schooled riuscirà a conquistare il pubblico senza inciampare nelle polemiche che lo hanno accompagnato sin dal suo debutto.

 

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento