CorriereNerd.it

Games&Co 2025: il paradiso del gioco, del fumetto e del cosplay torna a Pordenone

Mettetevi comodi, indossate il vostro cosplay preferito o semplicemente fate spazio al vostro entusiasmo da veri geek, perché sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: Games&Co 2025. Il 22 e 23 novembre, la Fiera di Pordenone si trasformerà ancora una volta in un gigantesco playground dell’immaginario nerd, un universo pulsante dove il fantasy incontra la fantascienza, i fumetti dialogano con i videogiochi, e il cosplay diventa arte vivente. Ma questa non è una semplice fiera. Games&Co è un’esperienza. È un viaggio multidimensionale in un mondo dove ogni passione trova il proprio regno, ogni interesse ha uno spazio dedicato, e ogni visitatore, grande o piccolo, casual o hardcore, può sentirsi finalmente a casa.

Un evento epico nel cuore del Friuli

Organizzata all’interno della storica Pordenone Fiere, che da oltre 35 edizioni è il punto di riferimento per gli eventi legati all’intrattenimento e alla tecnologia, Games&Co 2025 si svolgerà in contemporanea con Radioamatore 2, la leggendaria fiera dell’elettronica. Due eventi che insieme daranno vita a un’area fieristica colossale: oltre 20.000 metri quadrati di pura meraviglia, 200 espositori, migliaia di visitatori attesi da tutta Italia e anche da Austria, Slovenia e Croazia. Insomma, un vero e proprio melting pot nerd internazionale. Quest’anno, la manifestazione si espande ancora di più: quattro padiglioni interamente dedicati al mondo del gioco, del fumetto, del cosplay, del videogioco e del collezionismo. Una superficie di oltre 12.000 mq trasformata in una galassia di emozioni, luci, colori e… pixel!

Un universo di mondi tematici da esplorare

Immaginate di entrare in una dimensione alternativa dove ogni angolo è una porta verso una nuova avventura. Ecco cosa vi aspetta a Games&Co: stand affollati di fumetti introvabili, gadget irresistibili, giochi di ruolo immersivi, action figure da collezione, postazioni videoludiche next-gen e retro, aree food in perfetto stile giapponese e una marea di eventi live.

Il cuore creativo batte forte nell’Artist Alley, che quest’anno sarà ancora più grande e densa di talenti. Qui potrete incontrare illustratori, fumettisti, concept artist e artigiani del disegno provenienti da tutta Italia. Potrete acquistare le loro opere, commissionare ritratti personalizzati e lasciarvi travolgere dalla bellezza della creatività indipendente.

La Retrogaming Zone vi riporterà indietro nel tempo con oltre 100 postazioni gratuite, cabinati arcade e console vintage. Dalle glorie a 8 bit ai capolavori dei primi anni 2000, sarà come fare un tuffo nei vostri pomeriggi d’infanzia davanti a un CRT.

Se preferite il brivido del combattimento strategico, c’è una vasta area dedicata al soft-air, mentre la MINICON vi catapulterà tra epiche sessioni di gioco di ruolo dal vivo, organizzate con passione dal Club Inner Circle. Draghi, dungeon, incantesimi e dadi a venti facce vi aspettano!

E naturalmente non può mancare il Frogbyte LAN Party, il più grande gaming festival italiano, dove le sfide multiplayer si accendono tra grida di esultanza, tastiere impazzite e adrenalina pura.

Cosplay, eventi e spettacolo

Un intero padiglione sarà interamente dedicato all’universo cosplay. Qui, grazie all’organizzazione impeccabile di CosTrive, andranno in scena sfilate, gare, karaoke e show a tema che vedranno protagonisti alcuni dei migliori cosplayer d’Italia. Che siate veterani della sartoria nerd o semplici spettatori incantati, l’atmosfera sarà magica e coinvolgente.

Tra una gara e uno shooting, potrete fare un salto nella coloratissima Brick Area, dove mattoncini e costruzioni diventano strumenti di fantasia collettiva. Perfetto per famiglie e appassionati di LEGO, sarà una zona dal sapore ludico e creativo.

E quando penserete che le sorprese siano finite, vi basterà dirigervi verso l’Arena Eventi, un palcoscenico vivace dove si alterneranno ospiti, spettacoli, talk, incontri con autori, youtuber, doppiatori e influencer del panorama nerd italiano. Tenete pronta la fotocamera: i momenti epici saranno all’ordine del giorno.

Una fiera per tutti i gusti… e tutte le età

Games&Co non è solo un evento per appassionati hardcore. È anche un’occasione per famiglie, curiosi, giovani e meno giovani, per avvicinarsi a questo universo straordinario fatto di passione, immaginazione e connessioni umane. L’ingresso è pensato per essere accessibile, con sconti per le scuole e i gruppi, e un’organizzazione che mira a rendere ogni visita piacevole e inclusiva.

Un’occasione imperdibile per espositori e creatori

Se sei un illustratore, un game designer, un artigiano del cosplay o hai un negozio di giochi o fumetti, questa è la vetrina che stavi aspettando. Con una platea così ampia e variegata, Games&Co rappresenta una chance unica per farsi conoscere, creare connessioni e condividere il proprio lavoro con un pubblico appassionato e attento.

Games&Co 2025: pronti a scrivere un nuovo capitolo epico?

Che tu voglia scoprire nuove uscite manga, sfidare i tuoi amici al prossimo titolo competitivo, aggiornare la tua collezione di action figure o semplicemente respirare l’aria vibrante del mondo geek, Games&Co è la destinazione perfetta per te.

Segna in agenda: 22 e 23 novembre 2025, Fiera di Pordenone. L’avventura sta per cominciare, e tu sei uno dei protagonisti.

Hai già partecipato alle scorse edizioni? Qual è stato il tuo momento preferito? O stai programmando la tua prima visita e vuoi dei consigli su cosa non perdere? Raccontacelo nei commenti! E se ti è piaciuto l’articolo, condividilo con i tuoi compagni di gioco, amici otaku o colleghi appassionati di fumetti: più siamo, più ci divertiamo!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social