Sembra impossibile da credere, soprattutto per chi, come molti di noi, era poco più che un bambino quando uscì per la prima volta sul grande schermo, ma Toy Story compie 30 anni. Era il 1995 quando il mondo venne catturato dall’idea che i giocattoli, una volta chiusa la porta della cameretta, potessero prendere vita. Una magia cinematografica che ha segnato un’intera generazione, ridefinito l’animazione digitale e dato il via a uno dei franchise più amati nella storia del cinema. Oggi, per festeggiare questo importante anniversario, ci pensa Funko con una nuova, irresistibile collezione Pop! dedicata proprio a Toy Story. E fidatevi, andare “verso l’infinito e oltre” non è mai stato così dolce e nostalgico.
Un tuffo nei ricordi: l’eredità di Toy Story
Quando Toy Story – Il mondo dei giocattoli debuttò nel 1995, fu qualcosa di rivoluzionario. Non solo perché era il primo lungometraggio interamente realizzato in computer grafica, ma perché riuscì a toccare corde profonde del nostro immaginario collettivo. L’idea che un cowboy di pezza e un astronauta di plastica potessero insegnarci lezioni di amicizia, crescita, gelosia, appartenenza e cambiamento, era semplicemente geniale. La Pixar, allora ancora una giovane promessa guidata da John Lasseter, lanciò con Toy Story un messaggio universale che ha attraversato le generazioni.
Nel corso dei decenni il franchise è cresciuto insieme a noi, con sequel che hanno saputo approfondire il carattere dei personaggi e riflettere i cambiamenti della vita. Dal tormentato addio di Andy in Toy Story 3 al malinconico passaggio di testimone in Toy Story 4, la saga ha sempre saputo rinnovarsi, senza mai perdere l’autenticità del suo cuore narrativo. E ora, mentre già si parla di un quinto capitolo diretto da Andrew Stanton, possiamo celebrare il trentennale con qualcosa di concreto, colorato e collezionabile.
La collezione Funko Pop! per il 30° anniversario
Funko, il brand che ha fatto dei suoi pupazzetti testoni uno stile di vita per ogni nerd che si rispetti, rende omaggio al film che ha dato inizio a tutto con una nuova linea Pop! a tema Toy Story. Sei figure principali, un set “momento” e una corsa deluxe: ognuna di esse cattura un pezzo di quel mondo che ci ha fatto ridere, piangere e sognare.Si parte da Andy, il bambino che ha reso tutto possibile. Il suo Pop! lo ritrae nella versione originale, con cappello da cowboy e giocattoli preferiti – Woody in una mano, Buzz nell’altra – pronto a farli vivere in mille avventure immaginarie. Una vera dichiarazione d’amore all’infanzia.A controbilanciare tanta dolcezza, ecco Sid, il vicino sadico che vede i giocattoli solo come strumenti da smontare e riassemblare in inquietanti collage meccanici. Anche lui stringe Woody e Buzz, ma in maniera decisamente più sinistra: Buzz è addirittura attaccato a un razzo, proprio come nel film. Un pezzo per veri completisti… o villain lovers!Non poteva mancare l’Alieno del Claw, sospeso a testa in giù mentre la sacra pinza lo solleva: “La Claw ci ha sceltooo…”. Un momento iconico per tutti i fan del Pizza Planet e dei piccoli esserini verdi dal culto inquietante.E poi, ovviamente, Woody e Buzz insieme, protagonisti del set Pop! Moment che li vede fianco a fianco, complici e amici. Una scena simbolica che racchiude l’intero spirito della saga: la rivalità che si trasforma in fratellanza.Per chi ama le avventure a cavallo, c’è Woody con Bullseye, nella versione Pop! Rides Deluxe, dove il nostro sceriffo è immortalato in sella al suo cavallo fedele. Un pezzo che sprizza dinamismo e nostalgia da ogni lato.Infine, il tocco di umorismo nerd: Al McWhiggin, ovvero “il tipo del negozio di giocattoli”, qui immortalato nella sua ridicola ma memorabile tenuta da uomo pollo. Una chicca per veri appassionati che non dimenticano quanto Toy Story 2 abbia arricchito il mondo narrativo della saga.
Quando l’animazione diventa mito
Non si tratta solo di action figure. Queste Pop! sono capsule di memoria, simboli di un’epoca in cui il cinema ha cominciato a parlare ai bambini e agli adulti con lo stesso linguaggio. Con un incasso complessivo che supera i 3 miliardi di dollari, Toy Story è uno dei franchise d’animazione più redditizi e acclamati di sempre, ma anche uno dei più amati per motivi affettivi. È entrato nel nostro immaginario con la forza di una leggenda moderna, in grado di unire generazioni e culture.
E oggi, con questa nuova collezione celebrativa, possiamo tenerci stretti un pezzetto di quella magia, magari esponendolo su uno scaffale tra altri eroi della nostra infanzia. Perché a volte, basta uno sguardo a un piccolo pupazzetto di vinile per far riaffiorare emozioni gigantesche.
Dove trovare i nuovi Funko Pop! di Toy Story
La collezione per il 30° anniversario è disponibile in pre-vendita dal 21 maggio e arriverà sugli scaffali a luglio. Ogni Pop! standard sarà venduto al prezzo di $14.99, mentre il Pop! Rides Deluxe (Woody con Bullseye) costerà $34.99 e il Pop! Moment (Woody e Buzz) sarà disponibile a $39.99. Considerato il valore affettivo e il design curatissimo di questi pezzi, possiamo scommettere che andranno a ruba tra i fan.
E voi, come festeggerete 30 anni di Toy Story?
Questa collezione è solo un modo per dire “grazie” a un’opera che ha cambiato per sempre il mondo dell’animazione. Ma le emozioni che Toy Story ci ha regalato sono infinite e personali, proprio come il rapporto con i nostri giocattoli da bambini.
Avete già deciso quale Pop! aggiungerete alla vostra collezione? Oppure conservate ancora i vostri vecchi Woody e Buzz nel cassetto dei ricordi? Raccontatecelo nei commenti e condividete questo articolo sui vostri social: vogliamo sapere quali sono le vostre scene preferite, i personaggi che vi hanno rubato il cuore e i momenti che ancora oggi vi fanno scendere una lacrima. Perché sì, siamo tutti cresciuti… ma dentro, siamo ancora quei bambini che credevano che i giocattoli potessero vivere.
🎉 Verso l’infinito e oltre… nei commenti!
Aggiungi commento