Ragazzi, fermate tutto. Preparate i joystick, le tute da pilota e una bella scorta di nostalgia geek perché, giuro sul manuale del primo Metal Gear Solid, Front Mission 3 sta per tornare. Non è un drill, è la realtà: Front Mission 3: Remake atterrerà su Nintendo Switch il 26 giugno 2025, e da fan di lunga data posso solo dire… sto ancora cercando il mio vecchio salvataggio sulla memory card grigia della PS1, con le dita tremanti dall’emozione.
Per chi ha avuto il privilegio (e la fortuna) di vivere l’epoca d’oro della prima PlayStation, Front Mission 3 non è solo un titolo tra tanti: è un tempio sacro. Era il 2000 quando Square (sì, ancora senza Enix) ci lanciava nella mischia tra cospirazioni militari, drammi geopolitici e scontri tra mech colossali chiamati Wanzers. E adesso, nel 2025, tutto questo ritorna in una veste rinnovata, più scintillante, ma con lo stesso cuore pulsante di sempre. Forever Entertainment e MegaPixel Studio stanno resuscitando un mito. E lo stanno facendo sul serio.
Non stiamo parlando di una semplice spolverata grafica, di quelle che fanno gridare “remastered” a caso. Qui c’è l’anima di un vero remake. Due storyline distinte — ve lo ricordate? Kazuki da una parte, Ryogo dall’altra, e le vostre scelte che decidevano le sorti del mondo — e quell’atmosfera da thriller militare fantascientifico che si mescolava a una strategia profonda, da far impallidire anche il più sveglio dei comandanti di XCOM.
Mech, strategie e scelte morali: il cuore pulsante di Front Mission 3
I Wanzers, signori. I dannatissimi Wanzers! Mech da personalizzare in ogni dettaglio, trasformabili in mostri da guerra iperpotenziati o in opere d’arte bellica dal design futuristico. E adesso sono ancora più belli. Grafica rimasterizzata per sfruttare la Switch al massimo, ambientazioni che sembrano uscite da un anime distopico, e battaglie con animazioni riviste, più fluide, più intense, più… wow. E come se non bastasse, la colonna sonora — già iconica ai tempi — è stata riorchestrata. È come se qualcuno avesse preso il nostro vecchio sogno e lo avesse riportato in vita, con una potenza musicale da pelle d’oca.
Ehi, ma non finisce qui! Hanno pensato anche alla qualità della vita da gamer moderno. Vuoi accelerare i combattimenti? Puoi. Vuoi cambiare look al tuo Wanzer come se fosse un cosplay da battaglia cyberpunk? Puoi. Vuoi vivere di nuovo l’intera epopea di Front Mission 3 ma senza gli scatti poligonali del 2000? Benvenuto nel futuro.
E tutto questo — tenetevi forte — a 34,99 euro. E no, non è uno scherzo. Considerato quanto contenuto e cuore c’è dentro questo progetto, è quasi un regalo per noi fan di vecchia data. Il trailer ufficiale ha già scatenato un’ondata di hype nelle community, e ogni fotogramma grida “GIOCATEMI”.
Il ritorno dei Wanzers, però, è anche un messaggio chiaro: c’è ancora spazio per il tattico, per le scelte che contano, per le storie che ti si attaccano addosso come il sudore di un pilota chiuso in un cockpit metallico. In un’epoca dove il battle royale regna e gli aggiornamenti live dettano legge, Front Mission 3: Remake è una dichiarazione d’amore verso un genere che merita di brillare ancora.
Se non lo hai mai giocato, credimi, è l’occasione perfetta per salire a bordo e capire perché tanti di noi lo venerano come una reliquia. E se invece sei uno di quelli che ha consumato il disco originale su PS1… beh, preparati a riscoprire tutto con gli occhi lucidi.
Segnati la data, 26 giugno. Ritorna la guerra, tornano i complotti, tornano i mech. E tu? Sei pronto a rientrare nel cockpit?
Scrivilo nei commenti, condividi il tuo entusiasmo su Facebook, X (Twitter), Instagram o nel tuo server Discord preferito. Riuniamo l’esercito dei fan di Front Mission. I Wanzers ci aspettano.
Aggiungi commento