CorriereNerd.it

Fiat Panda elettrica: il ritorno alle origini per sfidare i cinesi

La nuova Panda elettrica di Fiat sarà una vettura meno ricca e più essenziale, come quella degli anni ’80. L’obiettivo è quello di proporre un modello che metta davvero in difficoltà i cinesi.

In un’intervista a La Repubblica, il CEO di Fiat, Olivier François, ha dichiarato che la nuova Panda elettrica sarà realizzata in Europa, se non in Italia. Il modello dovrebbe essere svelato nel 2024 e sarà affiancato da un’altra novità “inatteso” nel 2025.

Il mio pensiero corre alla Panda. A quello dobbiamo pensare. A una Panda elettrica che riproponga gli stessi principi delle origini. Fiat può e deve sviluppare una soluzione che metta in difficoltà i cinesi. Il concept 120 va nella stessa direzione. Una vettura meno ricca, più essenziale, dove il contributo, seguendo lo stile e la strategia “lessi is more”, grazie al grande design italiano, riproduca quello che è stata l’iconica Panda in chiave elettrica, meno cara delle altre, da realizzare in Europa se non in Italia.

François ha anche parlato del mercato delle auto elettriche in Italia, che arranca rispetto al resto d’Europa. Secondo il CEO di Fiat, il problema è politico e per invertire la rotta servono tre cose: adeguamento dei sostegni governativi, un piano per le infrastrutture di ricarica e un cambio di approccio più positivo verso la transizione.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!