C’è un momento magico che ogni nerd, geek e lettore accanito di manga aspetta con impazienza: l’annuncio delle nuove uscite mensili. E giugno 2025, diciamolo subito, non delude affatto. Edizioni BD e J-POP Manga alzano il sipario su una line-up che è un’esplosione di emozioni, colpi di scena, ritorni attesissimi e nuove scoperte tutte da sfogliare. Tra shojo mozzafiato, fantasy post-epici, dark retelling, storie d’amore surreali e manga cult che si avviano verso il gran finale, il mese si preannuncia denso come un volumone da collezione. Prendete posto, lettori del CorriereNerd.it, perché stiamo per partire per un viaggio tra le novità manga di giugno targate Edizioni BD e J-POP Manga.
A inaugurare il mese, dal 4 giugno, troviamo uno degli shojo più attesi dell’anno: Credimi, è amore di Fujimomo. In Giappone ha già fatto strage di cuori con oltre 600.000 copie distribuite, e ora arriva finalmente anche da noi. Protagonista è Risa, studentessa modello e un tantino maniaca del controllo, che si ritrova coinvolta in un’avventura sentimentale con Zen, un “bad boy” apparentemente distante dal suo mondo ordinato. Ma si sa: l’amore, quello vero, non segue logiche prevedibili. La magia di Fujimomo è proprio questa, farci perdere la testa insieme ai suoi personaggi.
Sempre nel cuore della settimana 2-8 giugno, torna anche Fall in Love, You False Angels con il volume 2, premiato ai Kodansha Awards nella categoria “Miglior Shojo”. Un titolo che esplora le doppie vite adolescenziali, i segreti e gli inganni del cuore con uno stile tagliente e seducente. Katsura e Ninomae, i due protagonisti, sono tutto fuorché banali: perfetti in apparenza, tormentati nell’animo.
E non finisce qui: proseguono anche Shadows House 18, Zombie 100: Cento cose da fare prima di non-morire 17, Il Mistero di Ron Kamonohashi 14, Atom The Beginning 20, e La mia Senpai è un ragazzo 3. Tra misteri, horror quotidiani e robotica post-atomica, c’è di che divertirsi.
Sul fronte occidentale, Edizioni BD ci regala il secondo, imperdibile volume di Briar di Chris Cantwell, una rivisitazione dark fantasy della fiaba della Bella Addormentata. Ma qui Rosaspina non si sveglia con un bacio. No, si risveglia in un mondo spietato, senza principe, senza aiuti, dove deve affrontare tutto con la forza delle proprie gambe. Un manga che parla di riscatto, potere femminile e mondi sull’orlo del caos.
Tra il 9 e il 15 giugno, rombano i motori con il volume 15 di Initial D, l’epopea delle corse clandestine firmata Shūichi Shigeno. Per chi ama il rombo delle auto e l’adrenalina pura, è una tappa obbligata. A tenergli compagnia, arriva il volume 11 della commedia harem più surreale di sempre: Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto, dove il protagonista è circondato da un numero imbarazzante di pretendenti. Buona fortuna, amico.
Tra le chicche, esce in volume singolo anche La Tomba del Faraone 1, un dramma storico suggestivo firmato dalla stessa autrice de Il poema del vento e degli alberi, mentre il bizzarro duo protagonista di Il Drago e il Camaleonte 3 continua a giocare con le identità scambiate tra mangaka e assistente, in un turbine di rivalità e risate.
Arrivano anche nuove uscite per titoli amati come Magilumiere 8, Medalist 11, Sword Art Online Novel 22 – Kiss And Fly, Killing Stalking Stagione III Box, e Mission: Yozakura Family 24… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ma è a metà mese che arriva una vera gemma: La stufa in riva al mare e altre storie di Kogani Oshiro, vincitore del Kono Manga ga Sugoi! 2024. Sette racconti che scavano nell’animo umano, tra realtà crude e tocchi di surreale, come solo certi autori emergenti sanno fare. Un’antologia che colpisce al cuore, in grado di far riflettere sui legami, sulla solitudine e sulle piccole grandi epifanie quotidiane.
Il 24 giugno è invece la data da cerchiare in rosso per i collezionisti: torna Frieren – Oltre la fine del viaggio con il volume 14 in doppia edizione, regular e deluxe. Quest’ultima è pura poesia per gli occhi: jacket variant, booklet esclusivo Sparkle for Frieren, e un amore per il dettaglio che rende onore alla bellezza malinconica di questa serie fantasy post-eroica. Frieren non è solo una maga in viaggio, è il nostro specchio dopo che l’avventura sembra finita ma la vita, in fondo, continua.
E a proposito di finali, sempre il 24 giugno arriva il volume conclusivo, il 16, di Oshi no Ko – My Star. Dopo un successo planetario, la serie chiude il sipario con un’edizione speciale da urlo: sovraccoperta foil, diorama del palco e sticker dei personaggi. Il manga che ci ha mostrato il volto oscuro dello showbiz e il prezzo della fama si congeda col botto, lasciandoci con mille emozioni e qualche lacrima trattenuta.
In chiusura del mese, torna anche il romanticismo storico di Il Mio Matrimonio Felice – Il Romanzo 4, tra misteri sovrannaturali e un amore che deve resistere a tutto. E per chi ama l’eleganza sospesa nel tempo, il terzo volume di Veil di Kotteri è un’esperienza sensoriale, dove ogni pagina è una carezza visiva tra moda d’epoca e conversazioni sussurrate su divani di velluto.
E se ancora non ne avete abbastanza, continuano Kingdom 69, Goblin Slayer 16, Rent a Girlfriend 27, Dance Dance Danseur 26, Miss Kobayashi’s Dragon Maid 16, Servamp 22, The War of Greedy Witches 12, Akane Banashi 12, e molti altri ancora, pronti a popolare le vostre mensole con avventure, magia, risate, lacrime e batticuore.
Insomma, giugno 2025 sarà un mese da leggere tutto d’un fiato. Che siate amanti delle storie d’amore struggenti, delle battaglie epiche, dei drammi scolastici o delle riflessioni introspettive, troverete sicuramente un titolo che vi farà battere il cuore.
E voi, quale di queste uscite non vedete l’ora di avere tra le mani? Scrivetecelo nei commenti o condividete il vostro hype taggando CorriereNerd.it sui social! Ci vediamo in fumetteria!
Aggiungi commento