CorriereNerd.it

Dragon Ball Xenoverse 2 si evolve: L’onda di Daima travolge il multiverso videoludico! Dragon Ball Xenoverse 2 si evolve: L’onda di Daima travolge il multiverso videoludico!

Il mondo di Dragon Ball Xenoverse 2 è come il flusso del tempo stesso: in costante evoluzione. Dal suo esordio nel 2016, questo titolo firmato Dimps e pubblicato da Bandai Namco Entertainment si è trasformato in un vero e proprio universo parallelo, dove le linee temporali collidono, le battaglie diventano epiche e ogni aggiornamento è una finestra su una nuova possibilità narrativa. E oggi, più che mai, questa evoluzione prende una piega sorprendente e decisamente emozionante. Perché? Perché è finalmente arrivato il Dragon Ball DAIMA Pack.

Sì, proprio lui. Quel contenuto scaricabile annunciato con clamore nell’ottobre scorso, capace di accendere i riflettori su Dragon Ball Daima, l’attesissimo progetto animato che ha già stregato i fan con il suo stile fresco e misterioso. E ora, come in un perfetto allineamento di sfere del drago, l’universo videoludico si fonde con quello animato, dando vita a un’espansione che non è soltanto un pacchetto aggiuntivo, ma un’autentica celebrazione della saga di Akira Toriyama.

La magia di Daima invade Xenoverse

Immagina di scendere in campo con una versione alternativa e potente di Goku Super Saiyan 4, oppure con un Vegeta Super Saiyan 3 completamente rivisitato, pronto a sprigionare una forza devastante in arene che vibrano d’energia. E questo è solo l’inizio. Il DAIMA Pack ci porta anche nel cuore del Regno Demoniaco, introducendo due nuovi, enigmatici personaggi: Panzy e Glorio, creature avvolte dal mistero e pronte a ritagliarsi un ruolo fondamentale nelle nuove Missioni Parallele ispirate all’universo narrativo di Daima.

Chi ha già messo le mani su questa espansione sa bene che non si tratta soltanto di un cambiamento estetico. Il pacchetto arricchisce Xenoverse 2 con nuove abilità speciali, Super Soul inedite, costumi esclusivi, accessori originali e perfino nuove illustrazioni per personalizzare le schermate di caricamento. Un tocco di stile che fa la differenza, perché ogni dettaglio contribuisce a rendere l’esperienza ancora più immersiva, personale, epica.

Un aggiornamento per tutti, anche per i veterani

Bandai Namco ha pensato a tutti. Anche a chi possiede già il gioco e magari non è pronto (o convinto) ad acquistare il DAIMA Pack. In parallelo al contenuto a pagamento, è stato infatti rilasciato un aggiornamento gratuito che porta una ventata di novità nell’universo di Xenoverse 2: nuove battaglie Raid Boss, ulteriori Super Soul, oggetti per la lobby, abilità extra e nuove schermate di caricamento. Un gesto che non solo mostra attenzione per la community, ma conferma la volontà di mantenere il titolo vivo, attuale e in continua espansione, anche a quasi dieci anni dalla sua uscita.

E per chi è alle prime armi, oppure desidera velocizzare la propria scalata verso la gloria temporale, c’è anche il Time Patrol Support Pack: un kit di supporto ricco di oggetti utili, costumi esclusivi e abilità pronte all’uso. Un vero alleato per chi vuole affrontare i pericoli del multiverso con più sicurezza… e stile!

Un’eredità che continua a brillare

L’universo di Dragon Ball Xenoverse 2, lo ricordiamo, è una delle incarnazioni videoludiche più longeve e amate del franchise. Con oltre 86 personaggi giocabili (che superano abbondantemente i 100 se contiamo le varianti), missioni da affrontare, storie da riscrivere e mondi da esplorare, il gioco è diventato una piattaforma narrativa che si evolve costantemente.

Ambientato due anni dopo gli eventi del primo Xenoverse, il gioco ci porta a Conton City, una città sette volte più grande della precedente Tokitoki City, cuore pulsante delle attività della Pattuglia Temporale. Qui, il giocatore non è solo un combattente, ma un vero custode della linea temporale, chiamato a correggere gli errori del tempo, a sfidare nemici provenienti da linee alternative (come Towa, Mira, Broly, Janenba e tanti altri), e a prendere decisioni che influenzano direttamente il corso della storia.

Il gameplay resta fedele alla struttura originale, unendo il dinamismo di un picchiaduro in 3D all’approccio personalizzabile e profondo di un gioco di ruolo. Le missioni, i maestri da seguire, le razze da scegliere (Saiyan, Namecciani, Majin, Clan di Freezer, Terrestri), gli oggetti da trovare, le abilità da apprendere… ogni elemento contribuisce a creare un’esperienza ampia, ricca, variegata, dove ogni giocatore può scrivere la propria leggenda.

E non finisce qui…

La febbre di Dragon Ball Daima non si ferma a Xenoverse 2. L’influenza di questo nuovo progetto animato si sta estendendo anche ad altri titoli del franchise, come Dragon Ball Z: Kakarot e Dragon Ball: Sparking! ZERO, segno evidente di quanto Daima sia destinato a lasciare un’impronta importante nella mitologia della serie.

Che tu sia un veterano della Pattuglia Temporale o un guerriero appena giunto a Conton City, questo è il momento perfetto per tornare (o iniziare) la tua avventura. Dragon Ball Xenoverse 2, insieme al DAIMA Pack, è disponibile per PlayStation 4 e 5, Xbox One e Series X|S, Nintendo Switch e PC via Steam.

La parola ora passa a te!

Hai già provato il DAIMA Pack? Cosa ne pensi delle nuove trasformazioni di Goku e Vegeta? Quale personaggio ti ha colpito di più? Ti piacerebbe vedere altri guerrieri del Regno Demoniaco in futuro?

Facci sapere la tua opinione nei commenti e condividi l’articolo con i tuoi amici nerd e appassionati di Dragon Ball sui tuoi social! Il multiverso di Xenoverse 2 è più vivo che mai… e aspetta solo te!

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social