Dopo giorni di anticipazioni e rumor che hanno infiammato i cuori degli appassionati, è arrivata finalmente l’ufficialità: Disney Illusion Island, il titolo che ha conquistato il cuore dei videogiocatori sulla Nintendo Switch, farà il suo grande debutto anche su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. L’annuncio è stato accompagnato da un nuovo trailer che, oltre a confermare il lancio multipiattaforma, ha anche svelato la data di uscita: il 30 maggio 2025. Questo gioco, che inizialmente aveva visto la luce nel 2023 come esclusiva per la console Nintendo, ha subito suscitato l’interesse di molti dopo l’emergere di una pagina dedicata nel PlayStation Store, suggerendo un imminente annuncio anche per la versione PS5. Con la conferma ufficiale, Disney Illusion Island si prepara a sbarcare su nuove piattaforme, portando con sé una delle esperienze più affascinanti e coinvolgenti che i fan di Disney e dei platformer possano desiderare.
Il titolo, sviluppato da Dlala Studios, si inserisce in un contesto che richiama i grandi classici del genere Metroidvania, ma con una solida identità che prende le distanze dai titoli più aggressivi e si concentra invece su un gameplay che esalta l’esplorazione e la cooperazione. Ambientato sull’isola Monoth, un luogo misterioso e ricco di segreti, il gioco segue le gesta di quattro leggendari protagonisti Disney: Topolino, Minnie, Paperino e Pippo. I giocatori prendono il controllo di uno di questi personaggi e si immergono in un’avventura fatta di sfide platform, enigmi e nemici da evitare, ma senza la presenza di combattimenti tradizionali. La vera bellezza di Disney Illusion Island risiede nella sua capacità di raccontare una storia avvincente, senza mai perdere il carattere giocoso che da sempre contraddistingue i titoli Disney.
La struttura del gioco si ispira al modello Metroidvania, dove l’esplorazione è alla base dell’esperienza. Man mano che i giocatori progrediscono nell’avventura, acquisiscono nuove abilità che permettono loro di accedere a nuove aree, ampliando continuamente il mondo di gioco. Ogni personaggio ha abilità uniche che consentono di affrontare le sfide in modo differente, come salti, doppi salti, wall jumping, attacchi a terra e la possibilità di oscillare su corde. Nonostante l’assenza di un sistema di combattimento tradizionale, il gioco riesce a mantenere alta la tensione grazie alla varietà di ostacoli e nemici che si frappongono sulla strada dei protagonisti. I giocatori devono fare affidamento sulla loro abilità nel superare gli ostacoli senza mai cedere alla frenesia tipica dei giochi d’azione più intensi.
L’esperienza si arricchisce ulteriormente grazie alla modalità cooperativa locale, che permette a fino a quattro giocatori di unire le forze per affrontare l’isola Monoth. La cooperazione è fondamentale, non solo per superare i livelli più complessi, ma anche per rinnovare le vite dei compagni, scambiandosi lanci di corde per superare gli ostacoli. Questo approccio, che celebra l’idea di squadra, non fa altro che rafforzare l’aspetto positivo del gioco, offrendo un’esperienza che può essere goduta da amici e familiari, creando una dinamica divertente e rilassata.
Ma Disney Illusion Island non è solo un’avventura che strizza l’occhio agli amanti dei giochi platform. La trama, seppur semplice, è un viaggio avvincente che trae ispirazione dai migliori classici Disney. La storia prende il via quando i nostri eroi decidono di fare un picnic sull’isola Monoth, ma presto si rendono conto che si tratta di una trappola. Qui incontrano Toku, il leader dei Hokuns, che chiede il loro aiuto per recuperare i Tomi del Conoscenza, tre antichi libri che proteggono l’isola. I Tomi sono stati rubati e devono essere recuperati per evitare che l’isola cada nel caos. Nel corso della loro avventura, i protagonisti affrontano nemici, risolvono enigmi e acquisiscono nuove abilità, fino a giungere al colpo di scena finale che cambia le sorti della loro missione e porta a un epico scontro finale.
Oltre alla trama, ciò che rende Disney Illusion Island davvero speciale è la sua capacità di evocare una forte nostalgia per i giochi platform degli anni ’90, come la serie Illusion di Mickey, che ha fatto la storia su Sega Mega Drive e altre console dell’epoca. Il gioco è un omaggio a questi titoli, ma allo stesso tempo riesce a rinnovarli, grazie a una grafica colorata e animazioni fluide che catturano appieno la magia dei mondi Disney. L’impronta stilistica di Dlala Studios, ispirata a giochi come Rayman Legends, è ben visibile, offrendo una piattaforma dinamica e fluida che non lascia spazio a distrazioni, concentrandosi interamente sull’esperienza di gioco.
Con l’arrivo di Disney Illusion Island anche su PlayStation 5, i giocatori avranno l’opportunità di vivere questa avventura con una grafica migliorata, sfruttando le potenzialità della nuova generazione di console. Nonostante il gioco sia stato lanciato originariamente per Nintendo Switch, l’uscita su PS5 rappresenta un’importante espansione, portando la magia Disney su nuove piattaforme e raggiungendo un pubblico ancora più ampio. Non sono previsti, al momento, versioni per PlayStation 4, ma l’arrivo del gioco su PS5 è sicuramente una grande occasione per i possessori della console di ultima generazione, che potranno immergersi in un mondo di colori, magia e avventura. Disney Illusion Island non è solo un gioco, è un vero e proprio viaggio nostalgico, un’opera che celebra l’amore per i classici Disney e per i giochi platform, riuscendo a coinvolgere tanto i fan di lunga data quanto le nuove generazioni.
Aggiungi commento