CorriereNerd.it

Arriva Dioverso, il nuovo folle fumetto di Emmetre Edizioni

Emiliano Pagani, Andrea Guglielmino e Nicola Perugini ci catapultano in un’avventura sci-fi che mescola il genere supereroistico con il surreale, il grottesco e una dose abbondante di umorismo sopra le righe. Dioverso, il nuovo progetto di Emmetre Edizioni, promette di sconvolgere i lettori con una trama che sfida ogni convenzione e porta in scena un cast di divinità e eroi fuori di testa. E, se questo vi sembra già abbastanza intrigante, il bello è che il fumetto è appena entrato nella fase di crowdfunding su Kickstarter, permettendo a chiunque di supportarlo e tuffarsi nell’universo bizzarro che gli autori hanno creato.

La storia si apre con la tragica morte della famiglia di Beltrame, un uomo proveniente da “Terra M”, un mondo parallelo dove tutti sono Monocoli (individui dotati di un unico occhio). Animato da un furioso desiderio di vendetta, Beltrame intraprende un viaggio estremo che lo porta al suicidio: un atto estremo per raggiungere Dio e sterminarlo. Una volta compiuto il suo obiettivo, acquisisce il potere assoluto di Dio stesso, diventando il fondatore della setta dei Deicidi, un gruppo deciso a eliminare ogni divinità nell’intero multiverso.

A contrastare questa minaccia, si erge la DIO SQUAD, una squadra composta dalle versioni più potenti di Dio: il Dio Tradizionale, il Dio Porco, il Dio Cane, il Dio Ladro, il Dio Bestia, l’Orco Dio e altre versioni divine che arricchiscono il cast di personaggi. La battaglia tra queste due forze si gioca a suon di colpi di scena e combattimenti esplosivi, senza mai prendersi troppo sul serio. La DIO SQUAD, che ha la capacità di viaggiare tra le dimensioni, si lancia nell’attacco al cuore della base dei Deicidi, un viaggio che li porterà a incontrare altre versioni di Dio lungo il cammino. Ogni incontro sarà, inevitabilmente, una fonte di ironia e divertimento.

Il fumetto si sviluppa come una vera e propria parodia del genere supereroistico, mescolando azione, satira e riflessioni sui concetti di potere, divinità e destino. L’originalità del progetto risiede nella sua capacità di giocare con elementi sci-fi e religiosi in maniera non convenzionale, offrendo una narrazione che non ha paura di infrangere le regole pur mantenendo un equilibrio tra caos e coerenza.

Non è un fumetto per tutti, certo, ma è proprio questa sua attitudine sopra le righe a renderlo così interessante. Pagani, Guglielmino e Perugini non si risparmiano nell’utilizzare un linguaggio diretto, spesso spinto, ma senza mai cadere nella provocazione gratuita. L’intento è chiaro: creare un racconto che non solo intrattenga, ma che faccia riflettere in modo dissacrante e divertente.

Il volume di Dioverso avrà una dimensione di 17×24 cm, con 60 pagine di fumetto tutte a colori, corredate da 20 pagine di contenuti extra che approfondiranno il progetto con studi, illustrazioni e curiosità. La pubblicazione è prevista per aprile 2025, e i fan della serie possono già prenotarlo e supportarlo attraverso la campagna Kickstarter.

In definitiva, Dioverso è un fumetto che non si preoccupa di seguire le convenzioni del genere, ma si butta senza remore in un’esplorazione folle e ricca di colpi di scena, dove il confine tra il divino e l’assurdo diventa sempre più sottile. Se siete pronti a un’avventura di pura adrenalina, ironia e sci-fi all’insegna del “senza esclusione di porci”, questo è il progetto che fa per voi.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd