CorriereNerd.it

D&D: Barbaro e Bardo

 Barbaro: Sin dai tempi di Hero Quest il barbaro è l’incarnazione della forza più bruta, non mediata dalla ragione; del guerriero ha la capacità bellica, ma possiede un’istinto superiore, quasi animalesco. Spesso originari da terre ai limiti della civiltà, sono dominati da un forte desiderio di libertà e possiedono una grande conoscenza delle Terre Selvagge, la razza più comune è il Mezz’Orco, ma si trovano anche molti umani; l’analfabetismo e l’impulsività che li contraddistinguono certo non sono di grande utilità in un gruppo dominato da Incantatori, ma il loro coraggio e le indiscutibili capacità guerresche li rendono comunque utili nelle situazioni più complicate. Forse un po’ noioso da interpretare, se ha bassa Intelligenza…

Barbari celebri: Conan il Barbaro, dai romanzi di Robert E. Howard.

Barbarian Warrior

Bardo: Se vi affascina la cultura nomade, il girovagare per il mondo in cerca di avventure, il canto, la musica, il Bardo è ciò che fa per voi: un ruolo marginale nei combattimenti, forse poche occasioni per ottenere P.E., ma il divertimento di interpretare un uomo che fa della musica la propria esistenza, magari parlando soltanto in rima baciata, imparando le arti guerresche del Cantore della Lama, ripagano qualsiasi sacrificio; se poi avete la fortuna di saper suonare uno strumento, potrete perfino allietare dal vivo le sessioni di gioco. Figura solitaria, il Bardo, accompagna volentieri gruppi di avventurieri anche soltanto per il gusto di conoscere il mondo, o di visitare luoghi sconosciuti; affine agli stregoni è capace di inventare incantesimi e di estasiare il pubblico, o di ammaliare nemici e alleati con l’arte della parola e del canto.

Bardi celebri: Il Gallo Cantastorie di Robin Hood (Disney), Omero e tutti i menestrelli dell’antichità e del Medioevo.

Giovanni Caloro

Giovanni Caloro

Giovanni Caloro, inventore del detto ‘non è un paese per Giovan(n)i’, nasce a Roma nel 1981. Regista, avant-gardener fonda Amarena Pictures insieme ad Alessandro Merletti De Palo. Vj e musicista durante il periodo universitario (tesi in storia del teatro, su ‘La Raffigurazione dell’Inferno nel Teatro Medievale’), affascinato dall’interazione fra musica e immagini, si accosta alla regia girando videoclip, videodanza, videoarte. Ascolta, con pochissime eccezioni, solo musica prodotta fino 1995, ama le serie tv, David Lynch, David Fincher e Stanley Kubrick. In casa ha solo 2 dvd, autografati dai rispettivi registi: Velluto Blu e Matrix.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!