CorriereNerd.it

Cyberpunk 2: il nuovo capitolo di CD Projekt entra in pre-produzione e ci porterà in una nuova città distopica

C’è fermento sotto le luci al neon di Night City. Il futuro della saga Cyberpunk targata CD Projekt RED sta iniziando a prendere forma in modo ufficiale, e la notizia arriva direttamente dai corridoi della software house polacca, che ha annunciato l’ingresso in fase di pre-produzione del nuovo capitolo: Cyberpunk 2, nome che abbandona finalmente il precedente e misterioso codename “Project Orion”. Sebbene i dettagli siano ancora avvolti in un alone di riserbo tipico delle operazioni ad alto tasso di hype, qualcosa comincia a delinearsi tra i riflessi delle insegne al neon e i sussurri distopici delle metropoli del futuro.

Il mondo videoludico, si sa, non dimentica facilmente. Cyberpunk 2077, con il suo lancio travagliato e la successiva redenzione grazie alla mastodontica patch 2.0 e all’espansione Phantom Liberty, ha lasciato un segno profondo. Oggi, con oltre 30 milioni di copie vendute per il titolo base e più di 10 milioni solo per l’espansione, CD Projekt ha rimesso in moto la macchina creativa per dare vita a una nuova epopea cyberpunk.

Ma cosa significa esattamente “fase di pre-produzione”? Per chi mastica pane e tripli A, è il momento in cui le idee prendono forma concreta: si definiscono ambientazioni, si creano i primi prototipi, si assegnano i ruoli nei team e si stabilisce una visione chiara del progetto. È l’embrione che precede lo sviluppo vero e proprio, un processo che, come spiegato dal co-CEO Michał Nowakowski, può richiedere dai quattro ai cinque anni prima che si possa parlare di rilascio. E sebbene non sia stata esclusa apertamente una finestra d’uscita che guarda addirittura al 2030, quel che è certo è che il cammino verso Cyberpunk 2 sarà lungo, ma potenzialmente affascinante.

Attualmente, 96 sviluppatori di CD Projekt stanno lavorando attivamente su questo nuovo capitolo, mentre la maggior parte delle forze – ben 422 persone – sono impegnate su The Witcher 4, l’altro grande cavallo di battaglia dello studio, ora in piena fase di produzione. È quindi evidente che il team dedicato al sequel cyberpunk è ancora contenuto, ma pronto a espandersi man mano che il progetto prenderà slancio.

Un dettaglio affascinante è arrivato direttamente da una delle menti più legate all’universo Cyberpunk: Mike Pondsmith, il creatore del gioco di ruolo cartaceo da cui tutto ha avuto origine. Durante la conferenza Digital Dragons 2025, Pondsmith ha svelato un dettaglio succoso: Cyberpunk 2 introdurrà una nuova città, oltre alla già conosciuta e iconica Night City. Non si tratta di una vera e propria Chicago futuristica, ha precisato, ma piuttosto di una città che ne evoca l’atmosfera, come se fosse una “Chicago andata a male”, una metropoli corrotta e decadente, carica di tensione urbana e identità visiva ben distinta dal classico immaginario à la Blade Runner. Un’aggiunta che potrebbe rivoluzionare l’esperienza di gioco, offrendo un doppio cuore pulsante in cui ambientare nuove trame, fazioni e conflitti.

Pondsmith ha anche rivelato di aver visitato di recente gli studi di CD Projekt, osservando prototipi e confrontandosi con vari reparti, specialmente quelli dedicati all’ambientazione e al design del cyberware, confermando che la direzione intrapresa è solida e fedele allo spirito originale del franchise.

Non è ancora chiaro se Night City tornerà nella sua forma attuale o se sarà oggetto di una rivisitazione completa. Ma l’idea di esplorare una seconda città completamente giocabile apre orizzonti inediti per l’open world, che potrebbe finalmente liberarsi delle limitazioni del passato per diventare ancora più vivo, dinamico e immersivo.

Nel frattempo, mentre il mondo osserva con curiosità le evoluzioni future di Cyberpunk 2, CD Projekt non rallenta nemmeno sul fronte della sua altra saga iconica. The Witcher 4 è in piena lavorazione, e dopo il successo planetario del terzo capitolo – con oltre 60 milioni di copie vendute – le aspettative sono alle stelle.

E c’è anche una piccola sorpresa per i fan della portabilità: Cyberpunk 2077 sarà disponibile sulla futura Nintendo Switch 2 a partire dal 5 giugno 2025. Un evento che dimostra quanto il titolo sia ancora vivo e centrale nella strategia del publisher polacco, capace di reinventarsi e di mantenere alto l’interesse anche a distanza di anni dal debutto.

Siamo solo all’inizio di questo nuovo viaggio nel cuore pulsante del futuro distopico di Cyberpunk, ma l’orizzonte comincia a tingersi di luci al neon e promesse elettrizzanti. Riuscirà CD Projekt a riconquistare la fiducia dei giocatori e a superare se stessa? Le premesse ci sono tutte, e l’attesa – sebbene lunga – potrebbe valerne davvero la pena.

E voi, netrunner incalliti e amanti del futuro decadente, cosa vi aspettate da Cyberpunk 2? Avete già in mente come vorreste fosse la nuova città? Pensate che CD Projekt riuscirà a replicare (e magari superare) l’impatto di Night City? Parliamone nei commenti e, se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social! La rete è vasta… ma con un click possiamo renderla ancora più connessa.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social