CorriereNerd.it

Cosplay Pho-To Event 2025: dove la magia del cosplay incontra l’arte della fotografia nelle location più incantevoli del Piemonte

Se sei un appassionato di cosplay, fotografia o videomaking — o magari un mix di tutto questo — segnati queste date: 24 e 25 maggio 2025. Il countdown è già iniziato e manca sempre meno all’evento più atteso dalla community nerd e geek italiana (e non solo): il Cosplay Pho-To Event, un’esperienza unica che trasforma le meravigliose location torinesi in un grande set a cielo aperto dove arte, passione e creatività si incontrano per dare vita a qualcosa di davvero magico.

Cos’è il Cosplay Pho-To Event?

Il Cosplay Pho-To Event è molto più di un semplice raduno. È un vero e proprio progetto artistico e collaborativo, pensato per mettere in contatto cosplayer, fotografi e videomaker in un contesto ricco di ispirazione e possibilità creative. L’obiettivo è semplice quanto affascinante: creare contenuti visivi spettacolari, dando spazio all’espressività e alla cura maniacale dei dettagli che da sempre caratterizzano il mondo del cosplay.

Ma non basta presentarsi: per partecipare è necessaria l’iscrizione tramite il Link Contest ufficiale che puoi trovare qui: Modulo di Iscrizione Cosplay Pho-To Event. Per ogni altra informazione utile, dai un’occhiata anche al sito ufficiale dell’evento.

Due giorni di creatività nelle location più suggestive del Torinese

Il weekend del 24 e 25 maggio vedrà il cuore del Piemonte, e in particolare la zona torinese, trasformarsi in un palcoscenico diffuso. I partecipanti potranno accedere a diverse location selezionate per il loro valore scenografico e fotografico, perfette per ambientare shooting immersivi e cinematografici. Dai paesaggi naturali ai borghi storici, passando per il magnifico Castello di San Giorgio Canavese, dove è prevista anche una foto di gruppo domenica alle 11:00.

Il programma prevede l’apertura degli infopoint e la registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 9:00 del sabato, seguita dall’apertura ufficiale delle location alle 9:30. Gli infopoint chiuderanno alle 19:00 e riapriranno la domenica mattina, sempre alle 9:00, per poi concludere la giornata con la chiusura alle 19:00. Un’organizzazione impeccabile che promette due giorni intensi, coinvolgenti e, perché no, anche un po’ fiabeschi.

Chi ci sarà?

Tra i cosplayer selezionati troviamo veri e propri nomi di punta della scena italiana, come Ayumi Laurie, Artemis__cosplay, Freya Frey, MISA & SHO, Yuuyakee & Kamaki, Laurelin & Adriatan e moltissimi altri. Ognuno con il proprio stile inconfondibile e la capacità di trasformarsi nei personaggi più iconici della cultura pop — dagli anime e manga ai videogiochi, dai film fantasy alle serie TV.

Accanto a loro, una squadra di fotografi e videomaker professionisti che sapranno cogliere ogni dettaglio e ogni emozione: Ale Ferro Ph, Barbara Cortili Fotografa, Echidna, Lunarya Photography, Nick._.pics, Scarlett, Simone Gandini Viking, VietAnh.photo e tanti altri. Un vero dream team dell’immagine che renderà ogni scatto un’opera d’arte.

Come arrivare e dove muoversi

Raggiungere l’evento è piuttosto semplice, ma gli organizzatori consigliano vivamente l’utilizzo dell’auto per poter accedere agevolmente a tutte le location, alcune delle quali potrebbero essere un po’ fuori mano. Per chi viene da lontano, l’aeroporto di Torino Caselle è la soluzione più comoda, mentre Milano Malpensa può essere una valida alternativa grazie alla sua ampia copertura di voli internazionali.

Chi preferisce i mezzi pubblici può affidarsi ai servizi GTT e Trenitalia, anche se — lo ripetiamo — l’auto resta la scelta migliore per vivere appieno l’esperienza senza stress.

Un invito all’arte collaborativa

Il Cosplay Pho-To Event non è un semplice shooting o una sfilata in costume. È un inno alla creatività condivisa, alla passione che unisce cosplayer e artisti visivi sotto il segno dell’immaginazione. È un laboratorio all’aperto, un set cinematografico diffuso, un modo per conoscersi, confrontarsi, imparare gli uni dagli altri. E alla fine, portarsi a casa non solo delle immagini mozzafiato, ma anche ricordi indimenticabili e, magari, nuove amicizie nerd.

Se sei un cosplayer in cerca dello scatto perfetto, un fotografo appassionato di cultura pop o un videomaker desideroso di sperimentare in ambienti unici, questo è l’evento che fa per te.

L’iscrizione è obbligatoria, quindi non aspettare l’ultimo secondo: unisciti subito al Contest e preparati a vivere due giorni di pura meraviglia!

E ora tocca a voi, cari lettori e lettrici del CorriereNerd.it: avete mai partecipato a un evento simile? Siete tra i cosplayer o fotografi selezionati? Avete già scelto quale costume indossare o quale concept fotografico realizzare? Fatecelo sapere nei commenti o condividete questo articolo con la vostra community geek preferita… e che la luce perfetta sia con voi!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social