CorriereNerd.it

Colt: A Tale of Two Cities – Il West all’Italiana Ritorna in Grande Stile alle Porte di Roma

Hai mai sognato di cavalcare al tramonto tra polvere e sangue, tra onore e vendetta, tra saloon affollati e duelli all’alba? Se la tua anima nerd vibra all’idea di un’epopea western fatta di giustizia, anarchia e misteri da vivere in prima persona, allora segnati questa data: dal 3 al 5 ottobre 2025, a pochi passi da Roma, torna COLT: A Tale of Two Cities, l’evento western più grande e spettacolare d’Italia. E quest’anno promette di superare ogni aspettativa.

Siamo nel cuore del Lazio, ad Aprilia, dove sorge qualcosa di unico nel panorama del gioco di ruolo dal vivo: un intero villaggio western, ideato e realizzato da Tiziano Carnevale, che non ha nulla da invidiare alle ambientazioni dei film di Sergio Leone. Questo non è un semplice set, ma un mondo vivo e pulsante di oltre 4.000 mq di pura atmosfera western, con più di venti edifici calpestabili, dal classico saloon alla prigione, dalla posta all’armeria, dalla banca alla fumeria. Ogni angolo è un invito all’immersione totale, ogni dettaglio urla “Far West”.

Dietro questa straordinaria macchina del tempo c’è Spaghetti LARP APS, l’associazione culturale fondata da Mauro Canavese, che in collaborazione con il regista Giovanni Bufalini, ha dato vita a COLT, non un semplice LARP (Live Action Role Play), ma un’esperienza cinematica, teatrale e profondamente personale nel cuore del western all’italiana. E quest’anno il capitolo che ci attende ha il sapore epico di una lotta tra due città, tra ordine e caos, tra vecchi fantasmi e nuove minacce.

Lone Town: Dove il Destino si Decide a Colpi di Revolver

Il precedente episodio ha lasciato Lone Town in bilico. Le bande criminali sono state sconfitte, un nuovo sindaco eletto, e la legge sembra aver ripreso il controllo. Ma come ben sa chi ha già calcato queste strade polverose, nel West la quiete è solo l’attimo che precede la tempesta. Il fuoco sotto la cenere è ancora vivo, e la brace arde più forte che mai.

La nuova edizione di COLT si apre con un quadro ancora più complesso: nuove minacce, vecchie rivalità e alleanze pericolose. Le scorribande non si limiteranno ai confini cittadini, ma si spingeranno nel selvaggio territorio circostante. Vuoi partecipare a una missione a cavallo? Vuoi fare da scorta valori, inseguire una carovana o lanciarti in una razzia fulminea? Questo è il tuo momento. Cavalcare non è solo un’abilità, è un biglietto d’ingresso per vivere il West in tutta la sua intensità.

La città è in espansione, non solo nel territorio, ma anche nelle possibilità narrative. Una nuova banca apre le sue porte: un invito irresistibile per fuorilegge e scassinatori. Una nuova agenzia di sicurezza privata si insedia in città, e cerca solo le pistole più veloci e le menti più determinate. Una fumeria raffinata offre un’oasi per affari sottobanco e confessioni sussurrate, mentre la chiesa, appena restaurata e dotata di un nuovo campanile, si presenta come rifugio spirituale… o trampolino per intrighi ben più terreni.

Ma non è tutto: decine di nuovi edifici visitabili, ognuno con le sue opportunità, le sue minacce, i suoi misteri. Lone Town non è solo uno scenario: è un personaggio vivo, in continua trasformazione, che ti sfida a farne parte, a scrivere il tuo capitolo, a scegliere da che parte stare.

Nessuna Esperienza? Nessun Problema: COLT è per Tutti

Una delle magie più grandi di COLT è la sua accessibilità. Non serve avere esperienza teatrale, non occorre possedere costumi hollywoodiani o prop scenici da migliaia di euro. Qui basta la voglia di giocare, di mettersi in gioco, di essere qualcun altro per tre giorni. Puoi essere un predicatore con un passato oscuro, una pistolera in cerca di vendetta, un mercante corrotto, un agente della legge… o semplicemente un forestiero con una storia da scrivere.

Il regolamento è pensato per includere tutti, anche chi non ha mai fatto LARP prima. Il bello è proprio questo: ogni partecipante è protagonista, ogni personaggio ha un peso, ogni scelta porta conseguenze. In questa città nessuno è solo spettatore. Lone Town non fa sconti, ma sa premiare chi osa.

Informazioni Utili per Non Perdersi il West

COLT si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025, presso il Pegaso Ranch, in Via Pantanelle 104, Aprilia (LT). Un luogo immerso nella natura, perfetto per perdere il contatto con il presente e abbracciare la leggenda. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.spaghettilarp.com

Che tu sia un veterano del LARP o un neofita curioso, COLT ti aspetta a braccia aperte… o meglio, con la fondina allacciata e lo sguardo da pistolero. Preparati a vivere tre giorni di gioco, passione, narrazione e adrenalina. Perché qui non si gioca a fare i cowboy: qui si diventa leggenda.


🎬 E tu? Sei pronto a vestire i panni del tuo eroe (o del tuo villain) da Far West? Hai già partecipato a COLT o vorresti farlo per la prima volta? Raccontaci nei commenti quale sarebbe il tuo personaggio ideale o condividi questo articolo sui tuoi social per trovare il tuo gruppo di pistoleri! Usa l’hashtag #COLT2025 e facci sapere: sei con la legge… o contro?

Ci vediamo a Lone Town, pardner. 🤠

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social