CorriereNerd.it

CLAMP Multiverse Fanzine: il tributo italiano alle regine dello shōjo che farà impazzire i fan dei manga

Nel multiverso sconfinato del fumetto giapponese, pochi nomi evocano un culto così profondo e trasversale come quello delle CLAMP. Un collettivo artistico leggendario, formato da quattro straordinarie fumettiste giapponesi – Satsuki Igarashi, Ageha Ohkawa, Tsubaki Nekoi e Mokona – conosciute in patria e nel mondo con un titolo degno di un trono: Le regine dello Shōjo. La loro arte ha influenzato intere generazioni, attraversando generi, stili e cuori nerd. Oggi, in Italia, quella passione prende forma concreta in un progetto che sa di omaggio, di devozione e di pura arte: nasce CLAMP Multiverse Fanzine.

Ideata e organizzata con infinita cura da Martina “Rasha H. Jordison” Copano, questa fanzine non è solo una rivista. È una lettera d’amore collettiva, firmata da ben 67 artisti italiani che hanno deciso di rendere onore al mito CLAMP attraverso oltre 70 fanart originali. Un vero e proprio viaggio illustrato che attraversa tutta la produzione del gruppo, dal mistico e potente RG Veda, opera d’esordio del 1989, fino alla magia rinnovata di Card Captor Sakura: Clear Card Arc, l’ultimo capitolo della saga di Sakura Kinomoto.

CLAMP Multiverse Fanzine sarà completamente autoprodotta e no-profit, frutto di una collaborazione spontanea e sentita tra appassionati che con le opere delle CLAMP sono cresciuti, si sono ispirati, hanno amato. La stampa è prevista per settembre, ma il progetto è già oggi un piccolo gioiello della nerd culture italiana. Al suo interno, oltre alla valanga di fanart che faranno brillare gli occhi a ogni lettore, troveremo anche una biografia delle CLAMP, la lista completa delle loro opere, uno speciale inserto sui “Sakura Café” – locali a tema dedicati alla dolce Card Captor – e un set di Avatar Cards illustrate che raffigurano tutti gli artisti partecipanti alla fanzine, come una collezione da custodire con orgoglio.

Ma entriamo nel dettaglio. La rivista avrà un formato quadrato di 21×21 cm, per un totale di 118 pagine tutte a colori e una rilegatura brossurata degna delle migliori pubblicazioni da scaffale nerd. Un piccolo scrigno di carta che verrà venduto al prezzo di 7,50 euro (escluse le spese di spedizione). La spedizione avverrà tramite piego di libri, sia in versione standard (1,30 €) che raccomandata (4,70 €), con invio previsto subito dopo la stampa a settembre. Il pagamento, richiesto al momento della prenotazione per garantire l’effettiva produzione del volume, potrà essere effettuato esclusivamente tramite PayPal.

E per i più impazienti o per chi ama vivere le emozioni delle fiere, c’è anche la possibilità di ritirare la propria copia direttamente in alcuni degli eventi fumettistici più attesi dell’anno, come il Treviso Comic Book Festival (27-30 settembre), SanDonà Fumetto (13-14 ottobre) e l’immancabile LUCCA Comics & Games (31 ottobre – 4 novembre).

CLAMP Multiverse Fanzine è molto più di un progetto editoriale: è il manifesto dell’amore nerd per un’epoca in cui il manga ha saputo toccare l’anima, parlare al cuore e disegnare mondi da cui non siamo mai davvero usciti. Se siete fan delle CLAMP, se avete sognato con Tokyo Babylon, pianto con X, tifato per Shaoran o combattuto con le Magic Knights di Rayearth… allora questa fanzine è il vostro talismano.

Per info, curiosità e pre-ordini potete seguire il progetto su Facebook e Instagram.

E ora tocca a voi, cari fan dei manga: quale opera delle CLAMP vi ha cambiato la vita? Raccontatecelo nei commenti o condividete questo articolo sui vostri social per far conoscere a tutti questo capolavoro nerd made in Italy!

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social