C’è un fascino sottile e oscuro che avvolge Champignon Witch (in originale Champignon no Majo), un titolo che sembra uscito direttamente da un libro di fiabe dimenticato in una soffitta polverosa… ma con un tocco giapponese profondamente intrigante. Finalmente, dopo mesi di attesa e indiscrezioni, lo staff dell’adattamento anime ha rilasciato il primo trailer ufficiale, svelando anche la data di uscita: gennaio 2026. Segnatevi la data, perché questo titolo promette atmosfere fiabesche, malinconia e magia come se piovesse (o come se spuntassero funghi, sarebbe il caso di dire!).
Dietro questo progetto c’è l’autrice Tachibana Higuchi, già conosciuta e amata per il suo talento narrativo, che nel 2019 ha iniziato a pubblicare Champignon no Majo sulla piattaforma Manga Park dell’editore Hakusensha. Il manga ha preso vita il 18 ottobre di quell’anno e da allora ha raccolto consensi tra lettori e lettrici grazie alla sua atmosfera onirica e un po’ inquietante. A oggi sono stati pubblicati sei volumi tankōbon e perfino un racconto secondario su The Hana to Yume, a testimonianza del potenziale di questo universo narrativo.
Il cuore della storia è Luna, una strega dall’animo gentile che vive isolata in una casa costruita con funghi velenosi, immersa nei meandri della misteriosa Foresta Nera. Luna ha un talento unico: è in grado di preparare medicine potentissime, eppure viene evitata da tutti. Una leggenda crudele aleggia su di lei: chiunque osi toccarla, muore. E così Luna conduce una vita solitaria, temuta ma mai conosciuta veramente. Un’esistenza fatta di silenzi, odori di muschio e sogni mai condivisi. È la storia di una strega che non conosce il calore del contatto umano. E già solo questo basterebbe a farci desiderare di seguirla episodio dopo episodio.
Nel trailer, la protagonista prende finalmente voce grazie alla bravissima Haruka Shiraishi, già apprezzata in molti altri ruoli nel panorama degli anime. La sua interpretazione promette di dare sfumature delicate e profonde a un personaggio già di per sé affascinante.
Dietro le quinte, troviamo un team creativo che fa ben sperare. Yōsuke Kubo sarà il regista dell’adattamento animato, portando la sua sensibilità visiva in questo racconto che promette una poetica sospesa tra incubo e fiaba. Alla sceneggiatura ci sarà Yūko Kakihara, già nota per il suo lavoro su Blue Box, una garanzia per l’equilibrio tra introspezione emotiva e ritmo narrativo. Il character design è affidato a Miki Matsumoto, che ci ha regalato le splendide atmosfere di Summer Time Rendering, e l’animazione sarà curata dagli studi Typhoon Graphics e Qzil.la, due realtà che sanno come far vibrare ogni singolo frame.
L’anime andrà in onda su TBS, uno dei network più solidi per le serie animate, un ulteriore segnale della fiducia nel progetto.
Ciò che colpisce davvero in questo primo trailer è il contrasto tra la bellezza visiva — quei colori saturi, la luce che filtra tra i rami, l’inquietudine dei funghi velenosi — e la malinconia profonda che si legge negli occhi di Luna. Champignon Witch non sarà il solito anime fantasy: si prepara a portarci in un viaggio emotivo, fatto di emarginazione, mistero e una ricerca struggente di connessione umana.
Siamo davanti a una serie che, almeno da quanto visto finora, saprà farci riflettere sul concetto di solitudine, sull’emarginazione del diverso, e su quanto possa essere fragile e prezioso il desiderio di essere accettati. Il tutto condito da un’estetica affascinante, personaggi ben delineati e una narrazione sospesa tra realtà e incanto.
Insomma, gennaio 2026 non sembra mai essere stato così lontano eppure così atteso. Se amate le atmosfere gotiche, le streghe solitarie e i misteri immersi nei boschi, Champignon Witch potrebbe diventare il vostro nuovo anime del cuore.
E voi? Cosa ne pensate del trailer? Vi ha incuriosito questa strega dei funghi? Raccontatecelo nei commenti e condividete l’articolo con i vostri amici nerd su social: fate crescere l’hype, la Foresta Nera vi aspetta
Aggiungi commento