Se sei un vero appassionato del mondo Comix, un fanatico del cosplay, un collezionista compulsivo di gadget o semplicemente un amante delle atmosfere da fiera nerd all’aperto, allora segna queste date: sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Perché a Cengio, in provincia di Savona, torna uno degli eventi più attesi dell’estate geek: CengiadiCon. E la cosa migliore? L’ingresso è completamente gratuito.
Già, hai capito bene: due giornate immersive, con il cielo come tetto e un’atmosfera da sagra pop culturale, tra cosplay, doppiatori leggendari, stand ricchi di tesori nerd, karaoke da anime anni ’90 e street food da far impallidire qualsiasi festival metropolitano. In breve: un sogno ad occhi aperti per ogni fan del mondo Comix.
Un evento all’aperto dal cuore nerd
CengiadiCon non è solo una fiera. È una vera e propria esperienza nerd, incastonata nella cornice di un paese ligure che, per due giorni, si trasforma in un crocevia di universi paralleli. Passeggiando tra gli stand, ci si può imbattere in cavalieri Jedi, streghe Sailor, Pokémon trainer, o personaggi usciti dritti da un JRPG. E non si tratta solo di travestimenti: la passione, la cura maniacale dei dettagli e la voglia di esprimere la propria creatività rendono CengiadiCon un punto di riferimento per la scena cosplay italiana.
Il Cosplay Contest: la passione in passerella
A proposito di cosplay: uno degli appuntamenti clou dell’evento è senza dubbio il Cosplay Contest, organizzato e presentato da una leggenda della scena italiana, Fabio Aquilino, conosciuto anche come Baumiao – Fabio Cosplay. Il contest è aperto a tutti, da chi cuce il proprio costume a mano fino ai veterani della schiuma EVA.
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 27 giugno 2025 online, ma sarà possibile registrarsi anche direttamente in loco il 29 giugno entro le ore 14. I minori di 18 anni dovranno presentare l’autorizzazione dei genitori. Ogni partecipante dovrà comunicare: nome cosplayer, personaggio interpretato e la serie di riferimento.
La giuria, composta da esperti del settore, valuterà ogni costume secondo criteri ben precisi: difficoltà di realizzazione, somiglianza al personaggio, qualità della recitazione (se presente), originalità e fedeltà nei materiali. Attenzione: niente fan art, solo personaggi tratti da fonti ufficiali – manga, anime, fumetti, serie TV, videogiochi. Le esibizioni possono includere una traccia musicale (da portare su USB), ma in assenza verrà usata una traccia casuale.
I premi in palio sono numerosi: miglior costume maschile, miglior costume femminile, miglior coppia o gruppo, miglior interpretazione, premio della giuria e premio KIDS per i piccoli under 12.
Le voci dei nostri eroi: gli ospiti speciali
Cosa sarebbe una fiera senza i doppiatori? A CengiadiCon non mancheranno le voci che hanno accompagnato la nostra infanzia (e che probabilmente continuano a farlo). Tra gli ospiti più attesi ci saranno Gianluca Iacono, storico doppiatore di Vegeta in Dragon Ball, e Emanuela Pacotto, inconfondibile voce di Bulma, Jessie del Team Rocket e Nami di One Piece. Due giganti del doppiaggio che promettono panel da standing ovation.
Insieme a loro, anche i mitici Marmotte d’Acciaio, pronti a scaldare il palco con l’ironia travolgente del loro nerd rock.
Stand, gadget e street food: un villaggio nerd a cielo aperto
Uno degli elementi distintivi di CengiadiCon è la sua anima da fiera all’aperto. Immagina di passeggiare tra stand stracolmi di fumetti, action figure, gadget introvabili, giochi da tavolo, accessori per cosplay, carte collezionabili, e chi più ne ha più ne metta… il tutto sotto il sole (si spera!) dell’estate ligure.
E mentre lo shopping nerd impazza, non mancano le pause gastronomiche: street food a tema, piatti della tradizione, bibite fresche e dolci fumanti. Insomma, l’evento perfetto anche per chi vuole semplicemente godersi l’atmosfera tra una piadina e una pozione magica.
Il palco dei ricordi: il Karaoke Cartoon
Per chi ha ancora un cuore da bambino, CengiadiCon riserva uno spazio speciale: il Karaoke Cartoon, dove il pubblico potrà salire sul palco e cantare le sigle più amate degli anime e dei cartoni animati. Da Ken il Guerriero a Pokemon, da Lamù a Lupin III, sarà impossibile non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo collettivo. Una vera e propria celebrazione dell’infanzia nerd italiana.
Un evento gratuito, ma dal valore inestimabile
La cosa incredibile di tutto questo è che CengiadiCon è completamente gratuito. Sì, nessun biglietto d’ingresso, nessuna barriera economica all’accesso alla cultura pop. È un evento pensato per tutti: per le famiglie, per i collezionisti, per gli artisti, per i cosplayer, per chi vuole semplicemente passare una giornata diversa e sorridere insieme ad altri appassionati.
Come partecipare
Tutto è pronto per l’edizione 2025, e il programma è in fase di definizione, ma già ora l’hype è alle stelle. Per aggiornamenti e iscrizioni al Cosplay Contest, è possibile scrivere a: pianetabwebradioeventi@gmail.com. Se invece vuoi semplicemente visitare e lasciarti trasportare dalla magia dell’evento, non devi fare altro che presentarti a Cengio (SV) il 28 e 29 giugno, zaino in spalla, costume o fotocamera al collo, e tanta voglia di divertirti.
CengiadiCon 2025 non è solo un evento. È un tributo vivente alla passione, alla fantasia e alla cultura nerd italiana. E tu, sei pronto a farne parte?
Aggiungi commento