Chi avrebbe mai pensato che nel cuore di Milano si nascondesse una chiesa capace di stupire e incantare, tanto da far perdere i sensi a chi la visita? Stiamo parlando della chiesa di San Satiro, un luogo ricco di...
Dopo circa 30 anni di studi si è riusciti finalmente a dare luce sul mistero che riguarda le diversità dei due emisferi di Marte. Scienziati di tutto il mondo hanno cercato di dare una spiegazione logica alle profonde...
Il triangolo delle Bermude è una zona di mare di forma per l’appunto triangolare, i cui vertici sono: vertice nord – il punto più meridionale della costa dell’arcipelago delle Bermude; vertice sud...
Nel cuore del Giappone del XV secolo, un’era di cambiamento radicale si stava preparando a irrompere sulla scena storica, un periodo che avrebbe segnato la fine di un’epoca di stabilità per avviare uno dei...
ùNon parlavano di Ufo, ma resta il fatto che gli astronauti a bordo dello shuttle Discovery, in missione nello spazio, hanno comunicato di aver avvistato un oggetto non identificato (Unidentified Flying Object = Ufo)...
Il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) è un’associazione no-profit che si dedica alla divulgazione scientifica e alla promozione del pensiero critico. Fondata nel 1989...
Le fiabe e le favole sono due generi letterari molto antichi e diffusi, che hanno affascinato e divertito generazioni di lettori di ogni età. Tuttavia, non sempre si ha chiara la differenza tra questi due tipi di...
L’Impero Ottomano è una delle entità più influenti nella storia del mondo, diffusa tra realtà e leggenda. Durante il suo apice, l’impero abbracciò un vasto territorio che si estendeva dall’Europa...
La Divina Commedia di Dante Alighieri non è solo una delle opere più emblematiche della letteratura mondiale, ma rappresenta anche un affascinante viaggio attraverso un labirinto di simboli, significati nascosti e...
Il neoclassicismo è una tendenza artistico-letteraria che, secondo una corretta visione storico-critica, si riferisce al periodo compreso tra la metà del sec. XVIII e i primi decenni dell’Ottocento e, più in...
La spada è un’arma costituita da una lunga lama affilata e appuntita fissata a un’elsa (un’impugnatura provvista di guardia protettiva nel punto di giunzione con la lama). In senso generale, il...
I grandi Misteri del Nazismo: Alla ricerca del vero significato del nazionalsocialismo: i misteri di un evento storico senza precedenti e del culto segreto alle sue radici in un’indagine accurata e documentatissima...
Il tiramisù (o tiramesù) è il dolce italiano più diffuso al mondo. E’ un dessert al cucchiaio a base di biscotti inzuppati nel caffè e crema di mascarpone. Diverse fonti (da Vin Veneto del 1981...
Il K2, conosciuto anche come Monte Godwin-Austen, ChogoRi (lingua Bantì) o Dapsang, si trova nel gruppo del Karakorum che appartiene alla catena dell’Himalaya ed è con i suoi 8611 metri la seconda montagna più...
Il primo computer è stato il “Colossus”, mastodonte Britannico in grado di forzare i codici sviluppati dalla macchina Enigma ideata da Arthur Scherbius, usata dai Tedeschi durante la seconda guerra mondiale...