CorriereNerd.it

Cassino Fantastica 2025 “Multiversum”:un weekend tra Ritorno al Futuro e Profondo Rosso, Cultura Pop e Anime Iconici

Il 26 e 27 aprile 2025, Cassino diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cultura nerd e pop con l’incredibile ritorno di Cassino Fantastica, l’evento che celebra il meglio del mondo geek, da anime a videogiochi, passando per film cult, cosplay e tanto altro. Quest’edizione, la quinta, si presenta ancora più ricca e coinvolgente, con un tema che affascina gli amanti dei mondi paralleli: Multiversum. Un’occasione imperdibile per immergersi in un weekend di eventi, mostre e incontri dedicati a tutto ciò che fa parte del nostro immaginario collettivo. L’appuntamento è fissato all’Istituto Paritario San Benedetto, situato in Via Marconi a Cassino (di fronte al civico 48), dove dalle 10:00 alle 19:00 si susseguiranno attività che spaziano dai talk, alle gare di cosplay, fino alle mostre esclusive. Il programma di Cassino Fantastica 2025 è ricco di appuntamenti che celebrano alcuni dei titoli più iconici della cultura pop e del cinema fantastico. Quest’anno, infatti, il focus principale è dedicato a due anniversari che segneranno un capitolo importante per la nostalgia dei fan: il quarantennale di Ritorno al Futuro (1985) e il cinquantesimo anniversario di Profondo Rosso (1975), due pietre miliari del cinema che hanno segnato profondamente la cultura pop.

Un Viaggio Nei Multiversi

Il cuore dell’evento si snoda tra i vari spazi dell’Istituto Paritario San Benedetto, dove saranno allestite aree esclusive come l’Area Expo, dove i visitatori potranno scoprire novità e prodotti legati al mondo dei fumetti, dei manga, degli anime e della cultura geek. Non mancheranno anche le gare cosplay, che si svolgeranno in appositi momenti dedicati, e i tornei di giochi da tavola e di carte, con partecipazione aperta a tutti. Il programma prevede anche una serie di mostre, tra cui PopArtbyDom, una reinterpretazione in chiave fumettistica di capolavori della pittura mondiale, e Locandine degli Anime, una selezione di flyer giapponesi che pubblicizzano le uscite dei grandi classici dell’animazione nipponica.

Le gare Karaoke e tournaments di giochi da tavola come Dungeons & Dragons e Othello, a cura di esperti del settore, daranno vita a sfide epiche. Gli appassionati di giochi di carte non potranno mancare i tornei ufficiali di Yu-Gi-Oh!, Magic the Gathering e One Piece, con premi per i migliori classificati. Ma il vero punto di forza dell’edizione 2025 sarà il Multiversum, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare un’infinità di universi paralleli, tra omaggi cinematografici, live music e incontri con ospiti speciali.

Gli Ospiti e Gli Incontri

Il Multiversum di Cassino Fantastica non sarebbe completo senza la presenza di ospiti illustri che animeranno il palco e la sala conferenze. Tra i momenti più attesi troviamo l’incontro dedicato ai 40 anni di Ritorno al Futuro, dove esperti come Max Gobbo e Il Vecchio Nerd ripercorreranno la trilogia che ha cambiato per sempre il cinema di fantascienza. Sabato 26 aprile, dalle 12:00 alle 13:00, ci sarà anche un laboratorio di scrittura creativa, dove i fan potranno cimentarsi nella creazione di fanfiction ispirate alle macchine del tempo. Non mancheranno anche altre celebrazioni cinematografiche, come il tributo a Profondo Rosso, capolavoro di Dario Argento, che festeggia i suoi 50 anni con la presenza di Bruno Previtali, chitarrista e storico collaboratore dei Goblin, che racconterà i retroscena delle celebri colonne sonore.Le attività proseguiranno con incontri incentrati sul mondo del Giappone, dove Marco Fulgione e Henna Onna guideranno i partecipanti alla scoperta della lingua nipponica, dei suoi Kanji e dei modi di dire più curiosi. Domenica 27 aprile, invece, il focus sarà su Lady Oscar, con un approfondimento sulle differenze tra il film giapponese e la storica serie TV, a cura di Giorgio Messina, alias Il Conte di Cagliostro.

Uno degli appuntamenti più amati di Cassino Fantastica è sicuramente la gara di cosplay, che quest’anno vedrà sfidarsi i migliori cosplayer in categorie dedicate, come la gara junior, riservata ai più piccoli, e la gara open, che offrirà spazio a costumi ancora più elaborati e creativi. Le premiazioni saranno una delle attrazioni più attese del weekend, con premi per i più talentuosi partecipanti. Accanto alle gare cosplay, ci sarà anche una competizione di karaoke con le sigle TV più amate, un’opportunità unica per cantare e divertirsi insieme agli altri appassionati.

Un Weekend Imperdibile

Cassino Fantastica 2025 non è solo un evento da non perdere per gli appassionati di cultura nerd, ma anche un’occasione per scoprire nuove tendenze, incontrare artisti e partecipare a eventi esclusivi. Gli organizzatori hanno pensato a ogni dettaglio per garantire a tutti un’esperienza completa, divertente e coinvolgente. Con un’area food che soddisferà anche i palati più esigenti e una serie di eventi che spazieranno dai concerti alle mostre, dalle conferenze agli incontri con i protagonisti della cultura pop, Cassino Fantastica 2025 promette di essere un’edizione memorabile. L’ingresso è economico e accessibile a tutti, con diverse opzioni di abbonamento che permettono di godersi l’intero weekend in compagnia degli amici, dei cosplayer e dei fan più appassionati. Per chi ama il multiverso della cultura pop, non c’è dubbio: Cassino Fantastica 2025 è un appuntamento da segnare in agenda. Per chi vuole vivere un weekend indimenticabile nel cuore della cultura nerd e pop, Cassino Fantastica 2025 è senza dubbio un evento da non perdere!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd