C’è un momento dell’anno in cui Milano smette di essere soltanto la capitale della moda e del design per trasformarsi nella città più nerd d’Italia. Succede a inizio giugno, quando le porte del Superstudio Più di via Tortona 27 si spalancano per accogliere il popolo più colorato, appassionato e scatenato che si possa immaginare: quello del Best Movie Comics and Games. L’edizione 2025 – la quarta per l’esattezza – si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno e si preannuncia già come una vera e propria esplosione di cultura pop, fumetti, cinema, videogiochi, cosplay e incontri da sogno.
Organizzato da Duesse Media Network, con la direzione artistica di Giorgio Viaro (direttore editoriale di Best Movie) e Paolo Sinopoli, il BMCG è ormai diventato un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo nerd e geek. Ma non lasciatevi ingannare: non è “solo” una fiera. È una dichiarazione d’amore collettiva a tutto ciò che rende speciale l’immaginario pop contemporaneo.
Due giorni di emozioni tra anteprime, premi e ospiti da urlo
Quest’anno, più che mai, il programma è da far tremare i polsi a chiunque abbia mai passato un pomeriggio leggendo manga, facendo binge watching di serie TV o sognando di combattere alieni con un joystick in mano. Uno dei momenti più attesi è la consegna dei Best Movie Awards 2025, premi assegnati a personalità dello spettacolo che hanno lasciato il segno nell’ultimo anno. E che nomi! Giovanni Vernia sarà premiato come Personaggio dell’Anno, mentre Elia Nuzzolo e Celeste Dalla Porta si aggiudicheranno i riconoscimenti come Miglior Attore e Miglior Attrice. Occhi puntati anche su Bruno Bozzetto, che riceverà l’ambitissimo ICON Award, e su Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, che sarà presente per celebrare una carriera leggendaria nel mondo del doppiaggio.
Ma non è tutto. Sul palco saliranno anche i Lacuna Coil, la metal band simbolo della scena alternativa italiana, che riceverà il Nerd Award per il loro impatto nella cultura pop. E poi ancora Federico Buffa, Fedez e Mr. Marra con il loro “Pulp Podcast”, Gianluca Iacono (la voce di Vegeta!), Emanuela Pacotto, Fefè “il barbiere del blocco”, Gabriele Mainetti, Eduardo Scarpetta, Cristiana Dell’Anna, Samuele Carrino, Zerocalcare, Leo Ortolani, Sara Pichelli… l’elenco è infinito e ogni nome è una garanzia di contenuti di qualità e momenti memorabili.
Natalia Tena, Dragon Trainer e il ritorno di Cristina D’Avena
Tra le grandi attrazioni internazionali, spicca senza dubbio Natalia Tena, attrice vista in Harry Potter, Il Trono di Spade, The Mandalorian e molto altro, pronta a incontrare i fan in un panel dedicato e in esclusivi Meet&Greet. E per chi ama il grande schermo, l’anteprima del live action di Dragon Trainer, diretto da Dean DeBlois, sarà un evento da segnare in rosso sul calendario.
La chiusura? Epica, come sempre: Cristina D’Avena tornerà sul palco per far cantare a squarciagola generazioni cresciute tra le sigle dei cartoni animati e i pomeriggi davanti alla TV. Una vera e propria icona pop che non smette mai di farci emozionare.
Fumetti protagonisti all’Arena Comics
Non sarebbe il Best Movie Comics and Games senza una sezione interamente dedicata alla nona arte. L’Arena Comics ospiterà incontri con mostri sacri come Bruno Bozzetto, Maicol & Mirco, Mauro Boselli, Claudio Sciarrone, Gabriele Mainetti e Leo Ortolani. Ma anche talk imperdibili su Dampyr, Diabolik, Mister No e addirittura uno spazio dedicato a Buster Keaton, raccontato a fumetti da Ilaria Palleschi.
E non possiamo dimenticare la Scuola del Fumetto di Milano, che porterà sul posto workshop, portfolio review e live sketching. Una vera e propria celebrazione dell’immaginazione e del talento nostrano.
Cosplay, giochi, retrogaming e realtà virtuale: il paradiso geek
Cosa sarebbe un evento del genere senza cosplay? Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i due contest ufficiali presentati da Himorta e Mogu Cosplay, con in palio premi da far brillare gli occhi: PlayStation 5, Nintendo Switch, abbonamenti e magliette disegnate da Zerocalcare. La creatività prenderà vita nei costumi di centinaia di fan, pronti a sfidarsi a colpi di interpretazioni, trucco e pose iconiche.
Per gli amanti del gioco, il Multiverso Ludico accoglierà boardgame, giochi di ruolo, carte collezionabili e tornei in collaborazione con la Casa dei Giochi di Milano. L’area retrogaming invece sarà una vera macchina del tempo: cabinati originali di Pac-Man, Mortal Kombat, Donkey Kong, Street Fighter e altri classici faranno rivivere le glorie delle sale giochi anni ’80 e ’90.
Se vi piace la tecnologia, preparatevi a vivere esperienze immersive tra realtà virtuale e laser game, con escape room, labirinti gonfiabili a tema zombie e survival fantasy e sessioni VR in collaborazione con Rai Cinema e il progetto Re-Imagine Cabiria, una vera chicca per gli appassionati di cinema d’autore e innovazione.
Un festival che cresce ogni anno
Il Best Movie Comics and Games 2025 non è solo un evento, è una festa. È l’occasione per sentirsi parte di una community viva, calorosa e creativa. Un luogo in cui ogni appassionato – dal più timido collezionista di figurine al più sfegatato cosplayer – può sentirsi a casa. Anche quest’anno, il manifesto dell’evento è un’opera d’arte firmata da Giacomo Bevilacqua: un omaggio a Il Quarto Stato, ma con una folla di cosplayer che marcia fiera sullo sfondo del Duomo di Milano. Un’immagine potente, che racchiude in sé l’essenza del festival: orgoglio, inclusività e pura passione nerd.
Insomma, segnatevi le date sul calendario, comprate i biglietti (li trovate sul sito ufficiale dell’evento) e preparatevi a vivere due giorni intensi, spettacolari, pieni di emozioni, incontri e contenuti esclusivi.
Il 7 e 8 giugno 2025, Milano diventa la capitale della cultura pop. Al Superstudio Più ci sarà spazio per tutto: fumetti, cinema, serie TV, giochi, cosplay, musica, VR e chi più ne ha più ne metta. Il mondo nerd si dà appuntamento lì, e voi non potete mancare.
Allora, ci vediamo sotto il Duomo con il badge al collo e il cuore pronto a battere forte per ogni nuovo panel, firmacopie, sfida o anteprima. Best Movie Comics and Games 2025 sta arrivando… e promette di essere indimenticabile.
E tu? Hai già deciso il cosplay? Scrivilo nei commenti e condividi questo articolo con la tua crew nerd: che la festa abbia inizio!
Aggiungi commento