Finalmente dopo una lunga attesa, è uscito il 25 aprile 2018 nelle sale cinematografiche il film Marvel che tutti, sottoscritto compreso; aspettavano, Avengers: Infinity War. Basato sul gruppo dei Vendicatori della Marvel Comics, il film è il sequel di Avengers: Age of Ultron e il diciannovesimo film del Marvel Cinematic Universe. È prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è scritto da Christopher Markus & Stephen McFeely, ed è interpretato da un cast corale che comprende Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Chris Pratt, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman e Josh Brolin. In Avengers: Infinity War, gli Avengers e i Guardiani della Galassia si alleano per combattere Thanos.
Avengers: Infinity War è stato presentato il 23 aprile 2018 a Los Angeles, ed è stato distribuito il 25 aprile 2018 in Italia e il 27 aprile negli Stati Uniti, anche in 3D e in formato IMAX. Un sequel ancora senza titolo è previsto per il 3 maggio 2019. Il film ha incassato più di $725 milioni in tutto il mondo, diventando il secondo maggior incasso del 2018 e il secondo maggior incasso in Nord America del 2018,ed è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. Per realizzare tale film, costato più di 300 milioni di dollari, sono stati riuniti quasi tutti gli attori che hanno ripreso il ruolo dei rispettivi supereroi Marvel che tutti conosciamo. Ad arricchire il cast già ricco di stelle, si aggiunge alla “famiglia Marvel” Peter Dinklage, che tutti conosciamo nel ruolo di Tyrion Lannister nella serie Il Trono di Spade, qui in Infinity War ricopre il ruolo di Eitri, mastro nano forgiatore signore Nidavellir, e come sempre sarà presente un cameo di Stan “The Man” Lee e, in più, per tutti gli appassionati, c’è il ritorno di altro personaggio Marvel il quale farà una breve e gradita apparizione a sorpresa; in breve per una saga galattica hanno riunito un cast stellare.
Di questo film se ne parlava già da anni, più precisamente dal 2013, quando venne annunciato che per realizzare tale fatica cinematografica sarebbe stato necessario dividerlo in due parti, coi rispettivi titoli Avengers: Infinity War Part-1 e Part-2, dopo varie vicissitudini e decisioni, venne nel 2016 annunciato che il film sarebbe sì stato diviso in due parti, ma non avrebbe avuto nei titoli Part-1 e 2 e solo il primo film avrebbe mantenuto il titolo di Avengers: Infinity War, mentre per il secondo film, previsto nel 2019, non si sa ancora quale sia il titolo definitivo, l’unica certezza e che sarà spettacolare quanto Infinity War se non di più.
Per realizzare questo film a detta dei registi Joe e Anthony Russo e degli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFleely, l’impresa è stata non da poco, riuscire a creare un’opera con così tanti personaggi provenienti da varie realtà come gli Avengers, i Guardiani della Galassia e Thor, e farli coesistere e interagire tutti insieme dando a tutti la stessa importanza senza che nessuno di essi venga messo in ombra è stata una vera impresa.
Così come anche riuscire a caratterizzare bene il personaggio di Thanos “il Matto Titano”, non riducendolo a un semplice super cattivo in cerca della brama di potere, ma riuscire a realizzarlo il più simile al personaggio dei fumetti: Thanos non è un vero e Supercattivo, almeno non nel senso “classico” della terminologia, si può considerare più un Antagonista che un malvagio, infatti egli cerca il potere cosmico racchiuso nelle Gemme dell’Infinito per uno scopo differente dalla classica sete di conquista e brama di potere personale, il Thanos dei fumetti cerca il potere per poter diventare il consorte della sua amata Lady Morte, diventa “cattivo” per amore, nel film Infinity War la sua ricerca è differente dall’originale, ma è una motivazione che in alcuni punti del film ci fa anche riflettere sul suo agire. Thanos è cattivo? E’ malvagio? Non lo sappiamo, alla fine possiamo affermare solo una cosa, Thanos è Thanos e caratterizzarlo in maniera epica e corretta è stata un’impresa davvero titanica, tanto per rimanere in tema.
Dopo anni e anni di ricerca e di preparazione, Thanos il Titano scende in campo per raccogliere tutte le sei Gemme dell’Infinito per incastonarle nel suo Guanto e ottenere il potere Cosmico che tanto brama. la minaccia è così imminente e distruttiva, che l’intero universo è minacciato, così che non solo gli Avengers, gli eroi più potenti della Terra, entrano in gioco, ma tale è la potenza e forza di Thanos e dei suoi alleati, che altri eroi si uniscono per impedire i piani del Titano: ecco così riuniti gli Avengers, i Guardiani della Galassia, Dr Strange, il Mago Supremo e Spiderman per la prima volta insieme per salvare il creato stesso, in una corsa contro il tempo e lo spazio, senza esclusione di colpi..
Mi spiace che per molti questo riassunto sia povero, ma credetemi, c’è un gran rischio di rivelarvi trame e colpi di scena, che non possono essere raccontati ma visti e gustati con la magia del grande schermo. Ve lo dico dal più profondo del cuore, questo film va visto almeno una volta e goduto. Secondo me è il miglior film Marvel che abbiano mai prodotto, un vero capolavoro, ricco di storia, azione, emozioni e tanti colpi di scena e un finale da cardiopalma. Per dirla come diceva sempre il buon Stan “the Man” Lee:
EXCELSIOR!
Aggiungi commento