CorriereNerd.it

Ascoli Comics & Games 2025: la capitale nerd d’Italia tra fumetti, giochi e cosplay

C’è un fermento nell’aria che profuma di carta stampata, pixel colorati e dadi lanciati su tavoli che si trasformano in mondi immaginari. È un fermento che arriva dritto al cuore di ogni appassionato di fumetti, videogiochi, giochi da tavolo, cosplay e cultura nerd in generale. E stavolta ha un nome ben preciso: Ascoli Comics & Games. Sì, avete capito bene. Il 14 e il 15 giugno 2025, il centro storico di Ascoli Piceno si trasformerà in una vera e propria capitale della cultura pop, in un evento che si preannuncia imperdibile per chiunque ami viaggiare con la fantasia.

Passeggiare per Corso Trento e Trieste durante quei due giorni sarà come attraversare un portale verso un’altra dimensione, dove le strade si popolano di cavalieri, principesse, supereroi, stregoni e creature uscite dai manga e dagli anime. Ma non sarà solo questione di costumi e meraviglie visive. Ascoli Comics & Games è una celebrazione della creatività a tutto tondo, che affonda le sue radici in un passato ricco di iniziative culturali e che oggi torna in grande stile per conquistare nerd, geek e curiosi di ogni età.

Questa manifestazione nasce come naturale evoluzione di un’idea che ha già messo solide radici nel tessuto culturale ascolano, partendo dal celebre Mercatino dell’Antiquariato e trasformandosi in qualcosa di nuovo, vibrante e moderno. Stavolta, però, non si limiterà alle vie e alle piazze della città: anche spazi coperti di rilievo, come la Libreria Rinascita, la Bottega del Terzo Settore e il maestoso Palazzo dei Capitani, faranno da palcoscenico a incontri, workshop, mostre e mercatini.

Ed è proprio questo mix di antico e contemporaneo, tradizione e innovazione, che rende Ascoli Comics & Games un evento davvero speciale. Gli stand saranno decine, e offriranno un caleidoscopio di gadget, miniature, fumetti rari, videogiochi vintage e novità da scoprire, giochi di carte collezionabili, personaggi fantasy e oggetti da collezione che faranno battere forte il cuore dei fan.

Ma parliamo della vera anima pulsante di questo tipo di festival: il cosplay. L’universo dei costumi prenderà vita in una grande competizione a cielo aperto, dove l’arte dell’interpretazione e della sartoria si fonderanno in uno spettacolo visivo unico. Gli appassionati, che siano principianti o veterani, avranno a disposizione un vero e proprio palcoscenico per mostrare i loro costumi e incarnare i personaggi più iconici dell’immaginario nerd: da Link a Sailor Moon, da Darth Vader a Tanjiro, passando per i protagonisti di Dungeons & Dragons e delle serie fantasy più amate. In palio non solo premi, ma soprattutto gloria e l’abbraccio di una community calorosa e inclusiva.

E non finisce qui. I veri cultori del gioco troveranno pane per i loro denti nelle aree dedicate ai giochi da tavolo. Qui si potrà partecipare a tornei organizzati con cura, scoprire nuovi titoli o rispolverare grandi classici, giocando fianco a fianco con amici o nuovi compagni di avventura conosciuti tra uno stand e l’altro. Che siate affezionati a Carcassonne, Catan, HeroQuest o che vogliate scoprire le ultime novità in fatto di game design, questo sarà il vostro regno.

Grande attenzione sarà dedicata anche all’arte in tutte le sue forme. Gli organizzatori Giuseppe Morganti e Luca Gagliardi hanno infatti immaginato spazi dove giovani talenti e artisti affermati potranno esporre e vendere le proprie opere, dando vita a una piccola fiera dell’illustrazione e dell’editoria indipendente. Non mancheranno incontri con autori e disegnatori di fama internazionale, pronti a raccontare segreti, curiosità e ispirazioni dietro le loro creazioni, trasformando il pubblico da spettatore a parte attiva della narrazione.

La partecipazione di realtà associative locali come Experience Plus e Dimensione Fumetto, unite all’estro visionario dell’artista e cosplayer Edoardo Filiaggi, garantirà un livello di coinvolgimento altissimo, con attività, laboratori e performance che animeranno ogni angolo del centro storico. Il tutto, udite udite, completamente gratuito. Una scelta non scontata, che dimostra quanto l’obiettivo dell’evento sia davvero quello di avvicinare il pubblico alla cultura pop in tutte le sue sfaccettature.

Ascoli Comics & Games non è solo una fiera: è un’esperienza, un viaggio, un’occasione per vivere la città sotto una nuova luce, tra sogno e realtà. È un momento di condivisione per famiglie, amici, appassionati e semplici curiosi che desiderano riscoprire il piacere del gioco, della lettura, del travestimento e dell’incontro. È un inno alla creatività che si fa spazio tra le pietre antiche di Ascoli per raccontare un futuro in cui la fantasia non ha confini. E tu, sei pronto a indossare il tuo mantello, impugnare la tua spada laser o sfoggiare il tuo cosplay migliore? Allora non prendere impegni per il 14 e 15 giugno. Ascoli Comics & Games ti aspetta! Hai già partecipato ad altre edizioni? O sarà la tua prima volta in questo fantastico mondo? Raccontacelo nei commenti e condividi questo articolo con i tuoi amici sui social! Che la Forza, il Mana e il d20 siano con voi!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social