Amici della street photography e amanti delle fotocamere che stanno in tasca ma scattano come mostri! Sedetevi, perché RICOH IMAGING COMPANY ha appena sganciato una bomba che farà tremare il mercato: la RICOH GR IV è in sviluppo! L’erede di una stirpe leggendaria di fotocamere compatte di fascia alta, amate da professionisti e fotografi “veri” fin dal lontano 1996 (sì, siamo a quasi trent’anni di storia GR!), sta per arrivare.
Un Mito Si Rinnova: Alta Qualità, Risposta Rapida, Tascabile
La serie GR ha sempre avuto una filosofia chiara: qualità d’immagine al top, risposta rapidissima e una portabilità che ti permette di averla sempre con te. E la RICOH GR IV non farà eccezione. Anzi, promette di portare questi concetti a un livello superiore.
Ricoh ha deciso di fare le cose in grande, mettendo mano a tutto:
- Obiettivo di Nuova Concezione: Aspettatevi ottiche ancora più nitide e performanti.
- Nuovo Sensore d’Immagine: Si parla di un CMOS da 25.74 megapixel (probabilmente APS-C, ma aspettiamo conferme ufficiali!), con una sensibilità ISO che arriva fino a 204800!
- Nuovo Motore di Imaging: Per elaborare le immagini a velocità della luce e tirar fuori il massimo dal sensore.
Ma non è finita qui! La GR IV avrà anche funzioni di comunicazione più avanzate e sarà compatibile con una nuova applicazione pensata per i nostri smartphone (denominata GR WORLD e in arrivo a breve), per gestire le foto al volo e migliorare l’esperienza utente.
Due Versioni in Arrivo e Un Filtro Magico?
Non solo la RICOH GR IV “standard”. Ricoh sta sviluppando anche un altro modello della serie GR dotato di HDF (Highlight Diffusion Filter). Cos’è? Probabilmente un filtro integrato che permette di ammorbidire le alte luci e dare un look più “cinematografico” o etereo alle foto, un po’ come un filtro “mist” digitale. Immaginate le foto street con quel tocco da sogno!
Ricoh la definisce già come “la fotocamera istantanea più avanzata nella storia della serie GR”, una macchina totalmente nuova, pensata per soddisfare le esigenze di ogni fotografo. E per i più curiosi, un campione del design esterno sarà mostrato a partire dal 31 maggio 2025 al GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai. Chissà se usciranno foto online!
La GR III Va in Pensione (Ma la GR IIIx Resta)
C’è una nota agrodolce per i fan: la produzione e spedizione della RICOH GR III, il modello attuale, verranno interrotte a luglio a causa delle difficoltà di approvvigionamento di componenti. Però, tranquilli! La produzione e la commercializzazione della RICOH GR IIIx continueranno per il momento, quindi se amate la focale da 40mm equivalente, potete dormire sonni tranquilli.
Specifiche Tecniche da Far Girare la Testa:
- Obiettivo: 18.3mm (equivalente a circa 28mm su full frame) con apertura F2.8-F16. Costruzione a 7 elementi in 5 gruppi (con 3 elementi asferici).
- Sensore: APS-C, 23.3mm x 15.5mm, CMOS con filtro primario a colori.
- Pixel Effettivi: Circa 25.74 megapixel.
- Sensibilità ISO: Da 100 a 204800 (con modalità Auto e Manuale).
- Stabilizzazione: Riduzione delle vibrazioni su 5 assi con spostamento del sensore (“SR”).
- Anti-Moiré: Funzione “SR” per la riduzione del moiré.
- Pulizia Sensore: Sistema “DR II” a vibrazioni ultrasoniche.
- Formati File: RAW (DNG) 14bit, JPEG (Exif 2.3), sRGB, AdobeRGB.
Il lancio della RICOH GR IV è previsto per l’autunno 2025, mentre il modello con filtro HDF arriverà dopo l’inverno 2025.
Siete pronti a fare un upgrade alla vostra tasca fotografica? Questa GR IV sembra promettere scintille per chi cerca la migliore fotocamera compatta per catturare la vita di tutti i giorni con uno stile inconfondibile.
Aggiungi commento