C’è un luogo, sospeso tra storia e leggenda, dove il confine tra il reale e il magico si dissolve nel profumo dell’erba tagliata e nel suono di corni antichi. Quel luogo esiste, ed è il Parco Isola Borromeo di Cassano d’Adda, un angolo incantato incastonato ai piedi di un castello che pare uscito da una saga fantasy. Ed è proprio lì che, dal 20 al 22 giugno 2025, prenderà vita la seconda edizione del Festival Celtico ed Esoterico “Alban Heruin”, un appuntamento imperdibile per chi ama immergersi nelle atmosfere arcane della cultura druidica, nei misteri della stregoneria e nella spiritualità del Solstizio d’Estate.
Organizzato con passione e visione dall’Arte della Magia e Stregoneria Ristoro Isola Borromeo in collaborazione con l’Associazione Solleva, questo evento non è semplicemente una fiera o un raduno: è una celebrazione collettiva del Litha, l’antico rito che onora il sole nel suo trionfo, quando la luce tocca il suo apice prima di iniziare il lento declino verso l’oscurità dell’inverno. Una festa di fuoco, vita e rinnovamento, dove l’energia cosmica danza tra le fronde degli alberi e accende il cuore dei partecipanti.
Un viaggio nel tempo tra musica, storia e spiritualità
Il festival “Alban Heruin” si preannuncia come un vero e proprio viaggio multisensoriale. Non sarà soltanto possibile assistere a concerti di musica celtica e folk, ma anche partecipare a rievocazioni storiche che ricreano fedelmente la vita quotidiana dei popoli antichi: dai banchetti rituali ai duelli tra guerrieri, fino ai racconti degli anziani del villaggio, custodi di saggezze dimenticate. Un campo storico verrà allestito per immergere completamente i visitatori nell’atmosfera di un tempo perduto ma mai dimenticato.
Le conferenze a tema esoterico e spirituale offriranno momenti di riflessione e scoperta, con relatori esperti che spazieranno dalla simbologia druidica all’erboristeria sacra, dall’astrologia antica ai rituali del fuoco. E per chi ha l’animo curioso e lo sguardo rivolto al cielo, ci sarà anche uno spazio dedicato alla falconeria, con esibizioni mozzafiato che intrecciano tradizione e maestria.
Un mondo da esplorare per grandi e piccini
Ma l’anima del festival non è riservata solo agli adulti in cerca di conoscenza mistica. I bambini saranno protagonisti tanto quanto i loro genitori, grazie a un ricco programma di attività ludiche e laboratori creativi pensati per avvicinarli alla natura, alla manualità e alle antiche leggende del popolo celtico. Gli gnomi e le fate dei boschi faranno capolino tra le fronde, mentre i più piccoli si cimenteranno in giochi d’epoca, racconti animati e percorsi sensoriali.
L’area mercato, vera e propria fiera artigiana, sarà un tripudio di colori e profumi: incensi, amuleti, rune, libri rari, abiti medievali, oggetti magici e prelibatezze gastronomiche saranno solo alcune delle meraviglie esposte. E per chi volesse vivere il festival senza soluzione di continuità, ci sarà anche un’area camping attrezzata, perfetta per assaporare l’atmosfera notturna sotto le stelle, tra tamburi e fuochi rituali.
La magia del luogo: Parco Isola Borromeo
La scelta del Parco Isola Borromeo non è casuale. Questo luogo, immerso nel verde e lambito dalle acque del fiume Adda, è già di per sé un luogo sacro, capace di evocare emozioni arcaiche e suggestioni poetiche. Il castello che lo sovrasta sembra vegliare sui partecipanti come un custode silenzioso di segreti millenari. Non è difficile immaginare, tra le sue mura, antichi riti pagani e storie di cavalieri, maghe e creature dei boschi.
L’inizio di una lunga avventura
Questa seconda edizione del festival non è che l’inizio. Gli organizzatori sognano infatti un futuro in cui “Alban Heruin” diventi un punto di riferimento annuale per tutti gli appassionati di spiritualità celtica, magia naturale, cultura esoterica e folklore, non solo in Lombardia, ma in tutta Italia. Un evento che possa crescere, espandersi e accogliere sempre più anime affini, pronte a celebrare la luce, la natura e la connessione profonda con il tutto.
E allora non vi resta che segnarvi le date: dal 20 al 22 giugno 2025, il cuore pulsante della spiritualità antica vi aspetta a Cassano d’Adda. Portate con voi il desiderio di meravigliarvi, la voglia di condividere e l’apertura a mondi dimenticati ma mai perduti.
Siete pronti a varcare la soglia del tempo? A immergervi nel mistero del Litha? A danzare sotto il sole con la benedizione degli antichi Dei?
Se anche voi, come noi, sentite il richiamo della foresta, della leggenda e della magia, lasciate un commento qui sotto, raccontateci la vostra esperienza con i festival celtici o esoterici, oppure condividete questo articolo con i vostri amici su Facebook, Instagram e Twitter. Facciamo girare l’energia, come un cerchio di pietre che vibra sotto il cielo d’estate!
Aggiungi commento