Se c’è un posto dove la realtà si piega alla fantasia, dove la cultura pop si fonde con l’artigianato creativo e dove ogni nerd sente di essere nel suo elemento, quel posto si chiama AkibaCon. E nel 2025 questo sogno a occhi aperti sta per tornare, più grande, più inclusivo e – tenetevi forte – ancora completamente gratuito. Il 14 e 15 giugno, nella cornice di Spinetta Marengo (frazione di Alessandria), prenderà vita la seconda edizione di un evento che non è solo una convention, ma una vera e propria celebrazione della cultura geek, made in Italy con un’anima che guarda dritta al cuore delle grandi convention americane.
AkibaCon 2025 non è una semplice fiera: è un universo parallelo in cui ogni appassionato può finalmente sentirsi a casa. Immaginate oltre 30.000 metri quadrati dove anime, manga, videogiochi, fumetti, cosplay, youtuber, illustratori e gadget da collezione convivono in perfetta armonia. È come entrare in una dimensione alternativa, un grande luna park nerd dove ogni stand racconta una storia, ogni ospite è un eroe e ogni partecipante diventa protagonista. E sì, l’ingresso resta totalmente gratuito: un dettaglio che dice tanto sulla filosofia dell’evento, fondata sull’accessibilità, l’inclusività e la condivisione.
Organizzata con passione dall’associazione culturale no-profit AkibaCon – nata solo nel 2023 ma già capace di catalizzare l’attenzione di migliaia di fan – questa manifestazione ha debuttato lo scorso anno con un successo oltre ogni aspettativa: più di 4.000 visitatori hanno affollato l’area fieristica, trasformandola in un crocevia di entusiasmo, creatività e voglia di vivere il proprio mondo interiore senza filtri.
E quest’anno? I numeri promettono il raddoppio. Oltre 60 espositori tra artigiani, hobbisti, disegnatori, fumettisti e negozi specializzati porteranno il loro meglio, mentre più di 50 ospiti animeranno i due giorni con incontri, performance dal vivo e workshop imperdibili. Una festa che si preannuncia esplosiva, ma sempre curata nei minimi dettagli, con un occhio attento anche alla valorizzazione del territorio e della sua storia.
Tra gli eventi più attesi c’è ovviamente il Cosplay Contest Ufficiale, che si svolgerà in una spettacolare sala cinematografica dotata di maxischermo e impianto audio immersivo. Qui, i cosplayer non solo sfileranno, ma daranno vita a veri e propri spettacoli, portando in scena la passione e la dedizione che li legano ai loro personaggi preferiti. In giuria siederanno veri mostri sacri del cosplay italiano e internazionale, pronti a valutare ogni costume con la cura di un maestro d’arte: originalità, somiglianza, fattura e interpretazione saranno i criteri per vincere il premio più ambito – un viaggio in Giappone. Sì, avete capito bene: il sogno di ogni otaku diventa realtà proprio qui, ad Alessandria.
Ma AkibaCon è molto di più di un cosplay contest. È un crocevia di esperienze, un luogo dove cultura e intrattenimento si fondono senza soluzione di continuità. Quest’anno, ad arricchire ulteriormente il programma, ci sarà la presentazione di “Tales of Alessandria”, un albo a fumetti originale realizzato da artisti locali e appassionati, che racconta storie ambientate nella città ospitante. Un progetto editoriale distribuito gratuitamente, sia in formato cartaceo che digitale, che testimonia quanto AkibaCon sia anche un motore culturale, capace di ispirare e generare nuove narrazioni.
A rendere il tutto ancora più speciale, ci penserà l’ospite d’onore dell’edizione 2025: Enrico Beruschi, attore e comico iconico, figura ponte tra l’umorismo classico e le nuove espressioni del fandom. La sua presenza rappresenta un bel tributo alla memoria collettiva del nostro Paese, con uno sguardo sorridente e intelligente rivolto al presente e al futuro della comicità nerd.
E se per qualche motivo non riuscirete a partecipare fisicamente, non temete: AkibaCon 2025 sarà anche in live streaming. Una scelta che sottolinea ancora una volta lo spirito inclusivo dell’evento, pensato per arrivare ovunque ci sia un cuore che batte per la cultura pop. Che siate a Roma, a Tokyo o in una galassia lontana lontana, potrete immergervi nell’atmosfera dell’evento in tempo reale.
Non è un caso che dietro tutto questo fermento ci siano anche le istituzioni locali: Comune di Alessandria, Regione Piemonte e Provincia hanno deciso di sostenere il progetto, riconoscendone il valore culturale, sociale e turistico. Perché AkibaCon è sì un grande show, ma è anche una finestra sul futuro, un’occasione per creare ponti tra generazioni, tra creatività e territorio, tra sogni e realtà.
Quindi, preparatevi: AkibaCon 2025 vi aspetta il 14 e 15 giugno ad Alessandria, per regalarvi due giorni indimenticabili, in cui la vostra passione non sarà solo accolta, ma celebrata in ogni suo aspetto. Costumi pronti, telefoni carichi, anime in festa: il conto alla rovescia è iniziato.E voi ci sarete? Raccontatelo nei commenti, condividete l’articolo sui vostri social e fate sapere al mondo che la rivoluzione nerd ha un nome – e si chiama AkibaCon.
Aggiungi commento