CorriereNerd.it

Ado Special Live “Shinzou” al Cinema evento speciale solo il 16, 17, 18 giugno

Mi capita raramente di restare davvero folgorato da un’artista, ma con Ado è successo tutto all’improvviso. Un giorno ti ritrovi a cliccare per curiosità su un video consigliato da YouTube, l’algoritmo decide di spingerti Usseewa, e da lì in poi capisci che non tornerai più indietro. La sua voce tagliente, ribelle, quasi aggressiva nella sua onestà emotiva, mi ha stregato. Non è solo una cantante: è un uragano generazionale. E il bello è che, fino a poco tempo fa, nessuno sapeva davvero chi fosse. Ado ha solo 22 anni, ma il suo impatto sulla scena musicale giapponese è da veterana. Si definisce una Utaite, una di quelle rare creature che si appropriano delle canzoni Vocaloid e le rivestono di carne viva con la propria voce. Una sorta di strega cibernetica della musica, capace di trasformare un’armonia sintetica in pura emozione umana. Il suo volto rimane nascosto, quasi fosse una sacerdotessa che protegge il proprio tempio. Ma è proprio in quel mistero che si cela il suo fascino: Ado non ha bisogno di apparire, le basta cantare. E il mondo, semplicemente, ascolta.

Tutto è esploso nel 2020 con Usseewa, una bomba di rabbia giovanile, diventata subito virale. Ma il vero salto verso l’immortalità pop lo ha fatto nel 2022, quando ha prestato la sua voce alle canzoni di Uta, il personaggio chiave del One Piece Film: Red. Se seguite anche solo vagamente l’universo di One Piece, capirete quanto sia importante. Ado è diventata un’icona mondiale grazie a quella performance, e da lì non si è più fermata. New Genesis, uno dei brani principali del film, ha dominato le classifiche Billboard Japan per settimane e ha fatto la storia diventando la prima canzone giapponese a raggiungere la vetta della Top 100 Global di Apple Music.

E poi è arrivato lui: Ado SPECIAL LIVE “Shinzou”. Un concerto leggendario, di quelli che entrano subito nel mito. Due serate, 27 e 28 aprile 2024, al Japan National Stadium. 140.000 spettatori, un record storico. Ado è stata la prima artista solista donna a esibirsi in quello stadio, un tempio sacro della musica e dello sport giapponese. Una scalata epica, realizzata in meno di cinque anni di carriera. E adesso, noi fan europei, abbiamo l’occasione di rivivere tutto questo al cinema.

Sì, avete letto bene. Dal 16 al 18 giugno, Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al Cinema sarà proiettato in esclusiva nelle sale italiane grazie a Nexo Studios e Dynit.

Per chi, come me, non è riuscito a volare in Giappone ma sogna di essere travolto dalla sua voce in alta definizione, è un’occasione imperdibile. La scaletta è da brividi: 26 brani, momenti unici come il duetto live con Hatsune Miku su Sakura Biyori and Time Machine, la potente DIGNITY con Tak Matsumoto dei B’z alla chitarra, e la travolgente Show, realizzata in collaborazione con gli Universal Studios Japan. Il tutto rimasterizzato magistralmente da Kenichi Koga, con audio surround a 5.1 canali. Non è solo un film-concerto, è un’esperienza immersiva. È come essere lì, sotto quel cielo giapponese pieno di luci e anime.

Ma “Shinzou” non è stato un evento isolato. Il 2024 è stato, ed è ancora, l’anno di Ado. Il suo primo tour mondiale, ADO THE FIRST WORLD TOUR “Wish”, è stato un trionfo di sold out in ogni continente. Il suo album di debutto, Kyougen, ha venduto oltre 140.000 copie nella prima settimana, raggiungendo un traguardo che nessuna donna giapponese toccava dal 2011. Ha anche annunciato un nuovo tour mondiale per il 2025, Ado WORLD TOUR “Hibana”, in collaborazione con Crunchyroll: un evento che già si preannuncia tra i più grandi mai realizzati da un’artista giapponese. E mentre tutto questo succede, Ado si prepara a esibirsi alla cerimonia di apertura dell’Expo 2025 di Osaka Kansai. Una consacrazione ufficiale, sotto gli occhi del mondo.

E sapete cosa mi colpisce di più? Nonostante abbia già conquistato tutto quello che una giovane artista potrebbe desiderare – dischi, record, concerti epici, colonne sonore da capogiro – Ado non sembra minimamente intenzionata a fermarsi. È come se ogni successo fosse solo il trampolino per il prossimo sogno da realizzare. E lo fa sempre mantenendo quel velo sul volto, quel tocco di invisibilità che rende la sua presenza ancora più intensa. Ado canta, e noi la immaginiamo. La sua musica ci entra nel cuore senza bisogno di filtri o sovrastrutture.

Quindi sì, se avete anche solo una scintilla di passione per gli anime, per la musica giapponese o per le voci che sanno raccontare emozioni senza compromessi, non potete perdervi Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al Cinema. È molto più di un concerto: è un pezzo di storia pop che vi scuoterà nel profondo. E fidatevi, sentire New Genesis in sala, con l’audio che ti attraversa le ossa, è qualcosa che non si dimentica facilmente.

Io ho già segnato le date sul calendario. E voi? Ci vediamo al cinema? Se volete, potete scaricare l’immagine di copertina di questo articolo e usarla come un coupon sconto, valido in centinaia di sale (escluse The Space Cinema). Basterà mostralo stampato o in formato digitale alla cassa del cinema da voi scelto al momento dell’acquisto del biglietto.

Scrivetemi cosa ne pensate, se anche voi siete nel team “Ado per sempre”, o se questa sarà la vostra prima volta con lei. Magari sarà l’inizio di una nuova ossessione. Condividete questo articolo con i vostri amici fan di anime e musica giapponese, e fatemi sapere: qual è la canzone di Ado che vi ha stregato di più?

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social