Il panorama videoludico si arricchisce di una nuova proposta che mescola l’intensità degli sparatutto in prima persona con la struttura dinamica e rinnovata di un roguelike. Abyssus, sviluppato dallo studio svedese DoubleMoose (composto da ex sviluppatori di Coffee Stain), promette di attrarre i giocatori con una combinazione affascinante di esplorazione sottomarina, azione frenetica e una personalizzazione profonda delle armi. Pubblicato da The Arcade Crew, noto per titoli come Infernax e Vengeful Guardian: Moonrider, Abyssus si prepara a debuttare su Steam con una demo che lascerà il segno, offrendo uno spunto su ciò che promette di essere un’esperienza adrenalinica e piena di sorprese.
Nel cuore del gioco si cela un’ambientazione subacquea densa di mistero. I giocatori vestono i panni di un gruppo di Brinehunter, cacciatori in cerca di una sostanza unica e rara: la salamoia. Questa potente risorsa si trova solo nelle profondità oceaniche, nascosta tra le rovine di un’antica civiltà che ora giace in decadenza. La missione di recupero, inizialmente una caccia a una risorsa, si trasforma presto in una lotta per la sopravvivenza contro le forze corrotte che infestano il mondo sommerso. L’aspetto esplorativo del gioco si fonde con una narrazione di mistero che invita il giocatore a scoprire i segreti delle rovine e del destino degli abitanti che un tempo dominavano le profondità marine.
A differenza di altri giochi d’avventura simili, Abyssus introduce la struttura roguelike, rendendo ogni partita unica. Grazie alla generazione procedurale dei livelli, il gioco offre esperienze diverse ogni volta che si intraprende un nuovo viaggio. Le ambientazioni cambiano costantemente, come pure la posizione dei nemici, il che richiede ai giocatori un approccio sempre nuovo e una continua adattabilità. Le sfide non sono mai le stesse, e la necessità di fare affidamento sulla strategia e sulla cooperazione con i compagni di squadra è cruciale. Abyssus supporta fino a quattro giocatori in modalità cooperativa, dove la sinergia e il lavoro di squadra sono gli strumenti essenziali per superare le difficoltà di un ambiente ostile.
Un aspetto che risalta immediatamente è la personalizzazione del combattimento, che si fa protagonista nell’esperienza di gioco. Il titolo offre un vasto arsenale di armi, ciascuna arricchita dalla salamoia, la sostanza che fornisce poteri speciali. Armi come il Brinerevolver, il Fucile Engine o il Fucile a pompa non sono solo strumenti di distruzione, ma veri e propri mezzi di personalizzazione tattica. Ogni arma può essere modificata per rispondere alle necessità del momento, amplificando i suoi effetti e aggiungendo variabili decisionali che contribuiscono a un’esperienza di gioco in continuo mutamento. La possibilità di scegliere tra diverse combinazioni di armi e equipaggiamenti è un elemento che aumenta notevolmente la profondità strategica del titolo, spingendo i giocatori a ponderare attentamente ogni decisione, dal miglioramento dell’equipaggiamento alla scelta della giusta tattica in ogni singola battaglia.
Tuttavia, Abyssus non si limita a un gameplay frenetico e azione pura. Il fascino del gioco risiede anche nella sua atmosfera brinepunk, una fusione di tecnologia avanzata e una forte estetica marittima che pervade ogni angolo del mondo sommerso. Le rovine sommerse raccontano una storia di un’epoca passata, e ogni scoperta porta con sé un pezzo di storia da decifrare. La salamoia, elemento centrale, non è solo una risorsa, ma diventa una forza mistica che connette tutto ciò che accade nel gioco, conferendo al titolo una dimensione affascinante e misteriosa che invita alla scoperta e all’esplorazione.
Ogni partita è, dunque, una sfida a più livelli. Non solo per la forza fisica e il combattimento, ma anche per la coordinazione e la gestione delle risorse. Le sfide non riguardano esclusivamente la potenza di fuoco, ma anche la capacità di lavorare insieme, di sfruttare le abilità uniche dei membri del team e di adattarsi costantemente alle circostanze mutevoli. I 64 livelli, costruiti a mano e sequenziati proceduralmente, garantiscono una varietà di ambientazioni e situazioni che non permettono mai al giocatore di abbassare la guardia.
Nel complesso, Abyssus sembra essere un titolo che affascinerà chi è alla ricerca di un’esperienza complessa e variegata. Il gioco non si limita a essere un semplice sparatutto, ma propone una miscela avvincente di azione, strategia, esplorazione e mistero. Se la demo che sarà presto disponibile su Steam fornirà un assaggio degno delle aspettative, la versione completa, prevista per il 2025, promette di espandere ulteriormente questo mondo sommerso, introducendo nuove sfide e contenuti.
Abyssus rappresenta dunque un’ottima occasione per i fan degli sparatutto e dei roguelike di immergersi in un’avventura che mescola abilità individuali e cooperazione in un’ambientazione misteriosa e affascinante. Un titolo da tenere sicuramente d’occhio, in attesa di scoprire cosa si cela nelle profondità di questo oscuro abisso.
Aggiungi commento