Se sei un appassionato di videogiochi, un nostalgico delle console d’epoca o semplicemente un curioso della cultura pop, allora segna subito questa data: domenica 25 maggio 2025. In quella giornata, dalle ore 10:00 alle 18:30, Treviglio Fiera, in provincia di Bergamo, si trasformerà in un vero e proprio tempio dedicato all’universo videoludico, con il ritorno tanto atteso della seconda edizione di 4Game Treviglio.
Dopo il successo travolgente della prima edizione, 4Game si ripresenta con un format ancora più ricco, maturo e ambizioso. Non si tratta semplicemente di una fiera del videogioco, ma di un evento che punta a fondere intrattenimento, storia, passione e innovazione in un’esperienza unica nel panorama italiano. È una giornata in cui il videogioco non è solo un hobby, ma diventa linguaggio, arte, cultura e forma d’identità generazionale.
Un viaggio tra passato e futuro: retrogaming e indie a confronto
L’anima di 4Game è un crocevia temporale in cui il retrogaming incontra il gaming contemporaneo. Girando tra gli stand, ci si imbatte in console storiche, veri e propri cimeli del passato: NES, Super Nintendo, Sega Mega Drive, Game Boy, Dreamcast, PlayStation 1… Ma non solo esposizione passiva. Ogni visitatore ha la possibilità di interagire, giocare, scoprire o riscoprire titoli che hanno fatto la storia del medium, in un contesto che premia la memoria e l’identità nerd.
Accanto al fascino del vintage, c’è però anche uno sguardo deciso verso il futuro. Grazie alla preziosa collaborazione con Videogiochi per Passione, l’evento ospita un’intera area dedicata al mondo indie, dove sviluppatori indipendenti presentano in anteprima i propri titoli, raccontano le loro storie e mettono a disposizione demo giocabili. È uno spazio vivo, creativo, dove la sperimentazione e l’entusiasmo si toccano con mano.
Non solo espositori: tra ospiti speciali e firmacopie
Una delle peculiarità di 4Game Treviglio 2025 è la sua capacità di attrarre figure rilevanti del panorama videoludico, sia italiano che internazionale. Quest’anno tra gli ospiti speciali ci saranno personalità come Lokman, volto noto di Lost in Bits, e Fran Téllez de Meneses, sviluppatore dell’acclamato UnMetal, titolo indie che ha saputo omaggiare i grandi classici stealth con originalità e ironia.
Previsti anche momenti dedicati al pubblico, con sessioni di firmacopie e incontri ravvicinati con i protagonisti della scena. Oltre a Lokman, sarà presente Massimo Cavozzi, altra figura di spicco per chi ama approfondire il lato critico e culturale del medium videoludico.
L’area mercato: il paradiso del collezionista
Uno degli elementi centrali dell’evento sarà senza dubbio la vasta area mercato, con espositori provenienti da tutta Italia. Si tratta di un autentico paese dei balocchi per collezionisti, dove sarà possibile acquistare, vendere o scambiare videogiochi rari, edizioni da collezione, console fuori produzione, action figure, gadget vintage, merchandising ufficiale, artbook e molto altro ancora. Un’occasione irripetibile per chi è alla ricerca di pezzi introvabili o semplicemente vuole immergersi in un mare di nostalgia pixelata.
Un evento per tutti: dalle famiglie ai gamer hardcore
Uno degli aspetti più apprezzabili di 4Game è la sua accessibilità trasversale. Non è un evento pensato solo per i gamer esperti o per chi ha memoria storica del medium. È una fiera adatta anche a famiglie e bambini, con un ambiente sicuro, stimolante e accogliente. I genitori potranno raccontare ai figli i giochi della loro infanzia, mentre i più giovani potranno confrontarsi con forme di gioco che precedono di decenni il loro primo joystick.
4Game è, insomma, un’esperienza condivisa. Un momento in cui generazioni diverse si ritrovano davanti a uno schermo a pixel quadratissimi, ma con il cuore gonfio di emozione.
Info pratiche per partecipare a 4Game Treviglio 2025
L’appuntamento è quindi fissato per domenica 25 maggio 2025, presso Treviglio Fiera, in provincia di Bergamo. L’evento aprirà i battenti alle 10:00 e chiuderà alle 18:30, con una giornata piena di attività, incontri, scoperte e tanto divertimento.
L’ingresso ha un costo di 10 euro per gli adulti, mentre è previsto un ridotto di 6 euro per i bambini sotto i 10 anni. Una cifra più che onesta per un evento così ricco, capace di offrire intrattenimento, cultura e community.
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti, accrediti stampa o semplicemente per dare un’occhiata al programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale 4gameitalia.it oppure seguire i profili social ufficiali su Instagram e Facebook (@4gameitalia).
4Game è più di una fiera, è una celebrazione del videogioco
4Game Treviglio 2025 non è solo un evento fieristico. È una celebrazione della cultura videoludica in tutte le sue forme. Un luogo fisico dove i ricordi prendono vita, dove le nuove idee si fanno spazio, dove il videogioco smette di essere “solo un gioco” e diventa arte, comunità e linguaggio espressivo.
Se sei cresciuto a pane e pixel, se collezioni cartucce come fossero opere d’arte, se segui gli sviluppatori indie con la stessa passione con cui si tifa una squadra di calcio, allora non puoi mancare. Treviglio ti aspetta con un evento che profuma di joystick impolverati, sogni digitali e storie da raccontare.
Ci vediamo a 4Game Treviglio 2025. Pronti a (ri)giocare?
4Game Treviglio unisce passato e futuro del gaming in un’esperienza coinvolgente, proprio come Character Headcanon Generator(https://characterheadcanongen.com) ti permette di creare personaggi ricchi di storia e personalità.