
La premiazione avverrà a Terni il 22 novembre 2008. Nell’edizione 2007 il cortometraggio vincitore King Kong Redux ha ottenuto grande visibilità, tanto da essere diventato lo spot ufficiale di un cinema di Torino. Inoltre otto finalisti – tra cui l’altro vincitore ex-aequo, Marselo – sono stati proiettati al Pocket Film Festival di Parigi, che si svolge al Centro Pompidou. Altri sono stati trasmessi su reti televisive nazionali. Il festival ha raggiunto il suo scopo, promuovere ciò la creatività inedita che non ha bisogno di esosi mezzi per essere diffusa. Basta un telefonino.
Tutti i cortofonini™ sono visibili sul sito www.cortofonino.com. Nel 2007, nel mondo sono stati venduti 1,15 miliardi di cellulari, con un incremento del 16% rispetto all’anno 2006: nella maggior parte si tratta di cellulari con funzioni migliori rispetto a quelli già posseduti. A differenza di una videocamera che non si porta sempre con sé, il telefonino diventa strumento per filmare la realtà istantanea, che si forma sotto i nostri occhi. Tendenze più recenti hanno evidenziato l’affinità tra cortofonini™ e videoarte: il telefonino è un mezzo inusuale con cui esprimere creatività, più imperfetto della videocamera ma più composito del pennello. Il MoMa (Museum Of Modern Art) di New York dal 2007 espone un video girato con il cellulare.
Per partecipare al CortoFonino 2008 basta realizzare un video della durata massima di 4 minuti, a tema libero. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno si può concorrere alla sezione SMS (per il miglior aforisma, motto di spirito, verso) e MMS (per la miglior foto di reportage, surreale, d’arte). Il premio della giuria tecnica consiste in 500 Euro; quello attribuito dagli utenti internet in un weekend a Venezia durante la Mostra Internazione d’Arte Cinematografica 2009.
Inoltre si è inaugurata una nuova sezione, Journalism Event: premia la migliore notizia di stampo giornalistico, filmata in maniera esclusiva con il telefonino cellulare. Il tema è libero, dal degrado ambientale alle ingiustizie sociali. Il servizio non deve superare i 60 secondi di durata e non devono essere usati programmi di montaggio video né colonne sonore. Il premio consiste in uno stage di un mese presso la redazione della casa editrice multimediale Ermitage Cinema di Bologna.
Il CortoFonino™ Film Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Libera Ilota, in collaborazione con il Comune di Terni. È promosso dal Mauxa e da LogicalArt. Il bando per partecipare è scaricabile dal sito: www.cortofonino.com
Aggiungi commento